Notizie Primo PianoAttualitàBrevi

La bizzarra scoperta: bagno all’aperto costruito sul…

Un bagno all’aperto completo di arredi e scarichi realizzato sul Fiume. Baracche in lamiera, piloni in legno, piattaforme in cemento. Tutto abusivo e realizzato sulle sponde del Fiume Sarno, in area parco sotto tutela. Addirittura un’ampia zona adibita a bagno con tanto di arredi all’aperto inchiodati alla meno peggio.  Allacci abusivi a tralicci della corrente elettrica con fili penzolanti e pericolosi. Pioggia di denunce e sequestri.

La scoperta è stata fatta dal personale dell’Ente Parco del Fiune Sarno, del presidente Massimiliano Mercede, in attività  di controllo insieme alla Polizia Idraulica del Consorzio di Bonifica del commissario Mario Rosario D’Angelo. Verifiche a tappeto in area parco e area di riserva integrale in cui si continuano a scoprire nuovi abusi che hanno deturpato e distrutto uno dei territori più belli e che rappresentano una situazione di estremo degrado.

Nel corso degli ultimi controlli nei pressi di una delle tre sorgenti del Fiume Sarno, Rio San Marino, sono state rinvenute diverse baracche con tanto di arredi. Tutto sul versante di Nocera Inferiore. Dopo le denunce ed i sequestri, l’Ente Parco, così come previsto dalla normativa vigente, ha attivato ulteriori provvedimenti sanzionatori e relative ordinanze di ripristino dello stato dei luoghi.

 

Articoli correlati

Polpette avvelenate, strage di cagnolini nel Cilento

Redazione

Tragico incidente ad Avellino, muore una donna

Redazione

Sarno: I Paputi nell’arte contemporanea e nella fotografia

Redazione

Denuncia contro Papa, tra i firmatari c’è un religioso sarnese

Redazione

Lascia disabile in auto per incontrare la fidanzata. Badante denunciato

Redazione

Rete Fognaria: 5 milioni dalla Regione per Sarno

Redazione