SelfPerizIA: la perizia rapida fai da te con lo smartphone
Sinistro in auto? La stima dei danni da oggi la fa l’intelligenza artificiale. Basta qualche foto scattata con lo smartphone e un sistema automatizzato d’avanguardia provvede a identificare i danni e a restituire una stima completa dei costi di riparazione. Il tutto riducendo a pochi istanti procedure complesse che tradizionalmente richiedono molto tempo.
«La novità si chiama SelfPerizIA – annuncia Enrico Giudice, il più importante agente in Italia di Sara Assicurazioni – il nuovo servizio smart solo per gli assicurati Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI, che è prima nel mercato nazionale ad introdurre l’intelligenza artificiale nel processo di liquidazione dei sinistri RC auto»
Come funziona?
«In caso di sinistro auto con soli danni alla carrozzeria, l’utente scatta fotografie dell’accaduto e attraverso l’App SARANCONME ha la possibilità di effettuare on line la stima dei danni del proprio veicolo, immediatamente dopo la denuncia» spiega Giudice.
A partire dalle fotografie ricevute, l’algoritmo di IA – sviluppato dall’azienda tecnologica Tractable – individua le parti del veicolo coinvolte nel sinistro, svaluta l’entità dei danni e in pochi minuti genera una stima delle azioni da intraprendere, comprese le operazioni e i costi di riparazione, verniciatura e rifinitura, che nella maggior parte dei casi non richiede alcun aggiustamento umano. Tali informazioni saranno messe quindi prontamente a disposizione della rete di liquidatori Sara.
L’IA sviluppata per i sinistri è stata addestrata utilizzando milioni di fotografie di sinistri automobilistici, e gli algoritmi apprendono dall’esperienza acquisita analizzando un’ampia varietà di esempi diversi. Il debutto delle soluzioni di Tractable nel mercato assicurativo italiano segue il loro utilizzo da più di 20 gruppi assicurativi leader in 12 mercati, tra cui Spagna, Francia, Regno Unito e Stati Uniti.
Con SelfPerizIA, Sara Assicurazioni amplia ulteriormente i servizi digitali messi a disposizione della clientela tramite l’App SARACONME: l’identificazione puntuale dei danni e la stima corretta dei costi di riparazione effettuate in tempo reale consentiranno così di migliorare sia l’efficacia della valutazione sia la soddisfazione degli assicurati.
“Con SelfPerizIA lanciamo un servizio d’avanguardia che migliorerà l’esperienza dei nostri assicurati. Sara Assicurazioni diventa pioniera in Italia di un nuovo modo di gestire i sinistri auto, grazie alla tecnologia e all’intelligenza artificiale che contribuiscono a velocizzare e ottimizzare le procedure di rilevazione dei danni e di gestione dei sinistri, a vantaggio dei nostri assicurati” – dichiara Alberto Tosti, direttore generale di Sara Assicurazioni.