Il ministro Tajani tra Sarno e Castel San Giorgio. “Maggior forza sull’esportazione e tutela del Made in Italy”
Il Ministro Tajani diventa forza trainante del Mezzogiorno “che non resta indietro”. Scandisce subito, a chiare lettere, la strada intrapresa e da percorrere senza sosta né tentennamenti per avere sui territori reali opportunità di crescita. “L’autonomia differenziata non sia una autonomia che penalizzi il sud”.
Nel tour salernitano rafforza la bandiera azzurra di Forza Italia lanciando un messaggio convinto e politicamente pungente: “Siamo una forza importante del Governo, il nostro è un contributo fondamentale”. Pone l’accento sul peso del caro benzina, il tema immigrazione nel dialogo con Turchia ed Egitto, la questione libica, la manovra del governo per la crisi economica e delle imprese, Roma Capitale, l’equilibrio del Paese senza distinzioni tra nord, sud e centro. La ripresa che deve necessariamente partire dalla tutela dei prodotti e delle eccellenze locali. “E’ necessario puntare con maggiore forza sull’esportazione e la tutela del Made in Italy.
Lavoriamo per accompagnare le imprese italiane, sostegno come abbiamo fatto con la prima manovra ed andremo avanti. Il settore agroalimentare di qualità italiana è protagonista. Io mi sono battuto e continuerò contro la contraffazione per la difesa del vero prodotto italiano apprezzato in tutto il mondo”.
“De Luca, no al terzo mandato”
Frena l’ipotetico terzo mandato di Vincendo De Luca alla guida della Regione Campania, lancia la stoccata e l’invito a virare e cambiare. “Ha governato con risultati non positivi. Non dovrebbe insistere. Credo sia giusto dare la possibilità di cambiamento. Se dovesse avere il terzo mandato, non sarà facile vincere”.
Il Ministro degli Affari Esteri ieri a Sarno e Castel San Giorgio per il taglio del nastro delle sedi di Forza Italia. Il partito azzurro che riparte così, insieme agli europarlamentari Lucia Vuolo, Isabella Adinolfi, Fulvio Martusciello mettendo al centro i territori e la risposta della comunità si è fatta sentire. Tajani sente forte la responsabilità proprio in Campania, dove alle scorse elezioni politiche è stata capolista. “Forza Italia si sta radicando sul territorio ancora di più in Campania, una regione sulla quale puntiamo molto. Questo significa anche per me avere un impegno di presenza costante.
Dobbiamo come Governo risolvere i problemi dei cittadini, la situazione economica non è facile, con la manovra abbiamo cercato di dare risposte concrete soprattutto ai pensionati, alle fasce socialmente più deboli, a famiglie ed imprese. Stiamo lavorando per cercare di alleviare il peso del costo della benzina individuando le soluzioni migliori. L’autonomia differenziata non deve penalizzare il sud, l’italia non deve essere divisa, bisogna fare i Lep, pensare ad un fondo di perequazione. Grande impegno stiamo dedicando per affrontare la questione dell’immigrazione. Sono stato in Turchia, poi sarò in Tunisia ed Egitto per individuare una strategia che permetta all’Italia di fare accordi con i paesi chiave da dove partono i migranti.
Egitto e Turchia sono paesi che garantiscono la stabilità dell’intera area. Poi, tuto questo deve essere finalizzato a trovare una soluzione per la Libia dove bisogna andare a votare per trovare un governo stabile. L’Italia vuole giocare un ruolo da protagonista perché se si risolve la questione libica e si dialoga bene con la Tunisia si risolve anche il problema migratorio. Dobbiamo lavorare a lungo termine per risolvere alla radice il problema, questo significa: favorire la crescita del continente Africano, combattere il cambiamento climatico, la povertà, le malattie, il terrorismo”.
L’intervista al Ministro Antonio Tajani