Attualità

Il governo italiano valuta il blocco di Tik Tok per i dipendenti pubblici

Il governo italiano potrebbe bloccare Tik Tok per i dipendenti pubblici

Dopo la decisione della Commissione europea, che il 23 febbraio ha chiesto ai propri dipendenti di disinstallare entro il 15 marzo l’applicazione sviluppata dal colosso informatico cinese Bytedance sia dai dispositivi aziendali che da quelli personali, anche il governo italiano valuta un possibile blocco di Tik Tok per i dipendenti pubblici.

Lo annuncia il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo: “Il tema è all’attenzione da qualche giorno”, spiega. «Su questo argomento si sta già impegnando il Copasir, ma è evidente che il mio ministero, avendo 3,2 milioni di dipendenti, è fortemente coinvolto.

conad pasqua

Le opzioni possono essere di muoversi come si è mossa la Commissione europea o eventualmente assumere una decisione diversa. È una scelta che non posso compiere in solitaria, mi devo confrontare con le altre istituzioni e insieme concorderemo una linea», afferma Zangrillo. I tempi comunque, spiega il ministro, saranno stretti, con un possibile vertice dopo il week end. “Dobbiamo comprendere bene quale è effettivamente la profondità dei rischi legati alla sicurezza nazionale”
Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture, è però “perplesso”: “Riflettere bene, sono contrario a ogni tipo di censura”.

Articoli correlati

Ancora notte di furti, stavolta svaligiati i box auto

Redazione

Rapina e sparatoria: i rapinatori sono i carabinieri

Redazione

Meteo: con ciclone Poppea il vero autunno, da domani piogge

Redazione

Sarno, più telecamere e controlli su tutto il territorio

Redazione

Scuole chiuse e Campania in zona bianca

Redazione

VIDEO | Giro d’Italia choc. “Terroni”. Ad urlarlo forse uno dei ciclisti.

Redazione