Il centro culturale “Artemisia” al fianco della tradizione
Riceviamo e Pubblichiamo
L’Associazione culturale Artemisia , che da poco più di un anno dalla sua creazione vanta oggi circa quaranta soci sarnesi e non solo , abbracciando diverse tipologie culturali : pittori, scultori, fotografi , decoratori ma anche musicisti e cantanti, non poteva mancare alla suggestiva e tanto sentita tradizione sarnese che da secoli coinvolge la popolazione sia il Giovedì che Venerdì Santo.
In collaborazione con il comitato “Piazza Croce 2000” e il patrocinio del Comune di Sarno in occasione della settimana santa ha organizzato l’evento :” Tradizioni Pasquali”.
Nella serata di Giovedì, con discrezione e riguardo le opere sono state collocate nel portone della rinomata e famosa Villa Lanzara.
Venerdì Santo invece l’associazione ha voluto fare da cornice al passaggio degli incappucciati , e si è posta nel giardino di Villa Lanzara, essa si è voluta fondere in maniera trasparente e palese con questo rito secolare ed è stata una vera e propria rivelazione non solo perché era come assistere ad una rilettura in diversi stili della nostra storia , ma è stato anche bello vedere persone che a distanza di anni si riconosceva in alcune foto , o magari rivedevano cari che non ci sono più.
Tutto ciò ha creato emozione, quella dolce e tenera emozione senza la quale l’arte non avrebbe Ragion d’essere, Infatti le immagini arrivano sempre dove non riescono le parole. Queste due giornate dopo i tre anni di Covid sono state molto più intense, eravamo tutti più consapevoli ma nello stesso tempo nuovamente pronti a calarci in questa atmosfera “nostra” che di generazione in generazione si tramanda . L’Associazione Artemisia è stata onorata di averne fatto parte.
Centro Culturale Artemisia
Rosa Manfredonia