Erano 15 gli ausiliari della coop, pubblici ufficiali a tutti gli effetti con poteri di accertamento di violazioni delle norme sulla sosta, ed ora ne servirebbero altrettanti da affiancare ai caschi bianchi e far fronte alla penuria di unità di polizia municipale. E’ stata già attivata una procedura interna all’ente per individuare il numero di dipendenti ricadenti nella categoria B, da utilizzare come ausiliari del traffico. Dovranno ora essere i responsabili dei vari settori del comune a concedere il nulla osta e quando sarà formalizzato l’elenco dei soggetti nominabili, questi ultimi saranno dotati di tutto il necessario ed istruiti dal comandante dei vigili urbani, Vincenzo Mari.