Notizie Primo PianoAttualità

Green Pass, niente sospensione dal lavoro, ma solo taglio dello stipendio

Il provvedimento entrerà in vigore dal 15 ottobre

Il governo ha deciso di rendere obbligatorio il Green Pass per tutti i lavoratori, del settore pubblico e privato. Ma il decreto legge – si legge sul Corriere della Sera – è stato modificato all’ultimo, prima di essere recapitato al Quirinale per la firma del capo dello Stato e di approdare in Gazzetta Ufficiale.

Chi si presenterà a lavoro senza Green pass dal 15 ottobre si vedrà sospeso lo stipendio finché non si metterà in regola. Nel decreto sul Green pass pubblicato questa notte in Gazzetta ufficiale è sparito il riferimento sulla sospensione del lavoratore dal quinto giorno senza certificato verde, previsto invece in prima battuta quando il decreto era stato approvato in Consiglio dei ministri.

Nelle stanze del governo – prosegue il Corriere – si è deciso di cancellare un aspetto che aveva fatto molto discutere: la sospensione dei dipendenti pubblici e privati sprovvisti di certificazione verde. L’assenza ingiustificata resta, così come la perdita dello stipendio fino a quando la persona sorpresa senza passaporto di immunità non si mette in regola. Ma nel testo definitivo è saltato il passaggio per cui «a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso fino alla presentazione della certificazione».

Articoli correlati

Morto nella vasca da bagno, arriva la scientifica

Redazione

Covid Campania, 814 nuovi contagi: bollettino 10 novembre

Redazione

Dossier Legambiente: Salerno è terza in Italia per numero di illeciti

Redazione

S. Gennaro Vesuviano, al via il progetto culturale “La Bellezza Nella nostra Identità”

Redazione

Covid Campania, aumentano i positivi. Tasso incidenza al 4,58%

Redazione

Furto e riciclaggio di autovetture, 19 arresti

Redazione