Giorgia Meloni critica il Superbonus 110%
“Il Superbonus nasceva con intenti condivisibili. Ma la misura è stata scritta così male, e fatta così male, che ha generato una serie enorme di problemi. Problemi che noi abbiamo ereditato e cerchiamo di risolvere“. Giorgia Meloni torna sul fronte del bonus 110%. Lo fa nel suo appuntamento social della domenica, “gli appunti di Giorgia”.
Il governo italiano è alle prese con la difficoltà di dover gestire la stagione dei Superbonus, che rappresenta l’ostacolo principale in questo primo scorcio del 2023.
«A ogni italiano avverte il premier il bonus è costato duemila euro, anche a un senzatetto o a un bambino». Al punto che il «costo totale» del provvedimento voluto dal governo Conte II si aggira al momento intorno «a 105 miliardi di euro», sottolinea Meloni. «E questo è interessante, perché io ricordo quando chi aveva inventato questa misura andava in giro in campagna elettorale a dire che grazie a lui si poteva ristrutturare casa gratuitamente. Però c’è un problema», chiosa Meloni: «Quando lo Stato fa qualcosa non è mai gratis, perché i soldi che spende sono soldi dei contribuenti».
E poi c’è la questione delle truffe, «pari a 9 miliardi di euro, ossia di lavori che non sono mai stati fatti». Frodi incentivate, secondo la leader di Fratelli d’Italia, dalla circolazione senza limiti dei crediti fiscali, che «hanno praticamente generato una sorta di moneta parallela» che adesso «rischia di impattare sui bilanci pubblici in modo devastante»