Notizie Primo PianoCronacaBrevi

Finta villa in Costiera, turista truffato di 10mila euri

Ville immerse nel verde con tanto di piscina, panorama mozzafiato e discesa a mare. Un sogno per molti, un privilegio per pochi soprattutto turisti che non badano a spese. Di residenze da favola in Costiera Amalfitana ce ne sono eccome. Ma solo poche di queste sono gestite da fidate agenzie o da qualche sito internet che le fitta a settimana. Ma il web si sa riserva sorprese e non solo attraverso quei portali di dubbia origine. Qualche settimana fa a un facoltoso turista inglese, che da anni vive ad Hong Kong dove in un college svolge l’importante ruolo di coach e talent scout di calcio, è cascato in una di queste truffe e ora nvita a tenere alta la guardia anche per transazioni con brand di collaudata affidabilità. Insieme con la moglie era giunto in Costiera dopo aver preso in fitto, su un noto sito internet internazionale, una di quelle residenze da favola. Una villa in cui non mancava davvero nulla. Nemmeno la discesa a mare. E invece, una volta giunto a destinazione ha scoperto che quella residenza non esisteva. Panico. Soprattutto per la consorte che in lacrime, insieme col marito, si è rivolta ad una agenzia di Amalfi per trovare una sistemazione alternativa. L’uomo, prima ancora di presentare al noto portale internet istanza di riaccredito della somma spesa per la sua vacanza, ha chiesto agli addetti del front office di trovare una soluzione quanto più vicina a quella inizialmente opzionata e poi rivelatasi inesistente. Roba insomma da 10.000 e più euro per soli sette giorni. Il tutto per far felice la consorte e evitare che la crisi di panico avesse effetti devastanti. Il Mattino

Articoli correlati

Consiglio provinciale: buoni propositi ma si aspettano linee guida dal Governo

Redazione

Schiacciato da un furgone a pochi passi da casa. Si indaga

Redazione

Giffoni, chiusa nella gabbia del cane e violentata dal compagno

Redazione

VIDEO | Foce Rinasce Libera, il progetto ed il parco acquatico

Redazione

L’autore del fotomontaggio: “Solo satira, nessuna violenza”

Redazione

Quarantena «elastica» nel Vallo in tanti aggirano i posti di blocco

Redazione