Notizie Primo Piano

Expò, buona la prima. Oggi serata barbecue.

IL PROGRAMMA DI OGGI

 

Ore 9:00 TOUR ITINERANTE

Itinerario alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche e culturali della città di Sarno.

Accesso limitato ad un numero di massimo 25 partecipanti. Obbligatoria la prenotazione a percorsidacqua2014@gmail.com

 

Ore 10:30 Area palco del gusto: PRIMA COLAZIONEALL’ITALIANA

Talk show, dimostrazioni e degustazioni a numero chiuso (max30 persone) previa prenotazione (CODICE EDUCATIONAL CAP 02).

Indirizzato a ristoratori,strutturediincoming(hotel, alberghi, bed and breakfast) gestori di bar, cafè, loungeclub,foodblogger,giornalisti, operatori turistico culturali

Brioche ed oltre: prima colazione di qualità con prodotti a km 0, croissant con farine miste e a lievitazione naturale, confetture e miele all’insegna diforza, salute, benessere e tanto gusto!Il laboratorio dimostrativo è a cura delle aziende MammaGrazia, Maida, Alpega, Gelizioso con la partecipazione del bartender Antonio Papariello. Modera Marco Contursi (referente Slow Food condotta agro nocerinosarnese)

Ore 11:30 Area palco del gusto CONVEGNO A CURA DI SLOW FOOD, LEGAMBIENTE E FEDAGRI con la partecipazione del Dott.Enrico De Nigris,esperto di psicologia del marketing.

Accesso libero

 

Ore 17:30 Area BBQ esterna: BARBECUE DI ECCELLENZA

 Talk show, dimostrazioni e degustazioni a numero chiuso (max30 persone) previa prenotazione (CODICE EDUCATIONAL CAP 03).

Indirizzato a ristoratori,bracerie,strutturediincoming (hotel, pensioni, bed and breakfast) gestori di bar, cafè, loungeclub,foodblogger,giornalisti, operatori turistico culturali

La cucina territoriale in chiave internazionale (tecniche americane) con la presentazione di salsa barbecue con pomodoro San Marzano e un sushi del Sannio a cura di Venerando Valastro (direttamente dal reality IL RE DELLA GRIGLIA)

 

Ore 18:00 Area palco del gusto

 Dieta Eu- Mediterranea ” conosci te stesso” incontro con il coordinatore del volume dottor Carlo Montinaro, Presidente Associazione medica M.Levi Bianchini e Preside Università Popolare Scuola Medica Salernitana. Interverranno le dottoresse Angela Crudele, primario del laboratorio di analisi dell’Ospedale di Sarno e Tiziana Limodio, biologa nustrizionista.

PREMIAZIONE– Nuova Officina Onlus per l’impegno costante e fattivo di solidarietà alle popolazioni più povere del sud del mondo

Accesso libero

Ore 19:30 Area palco del gusto LE PRODUZIONI ORTIVE DOP DELLA VALLE DEL SARNO Pomodoro DOP, pomodoro Corbarino e Cipollotto NocerinoDOPe le esperienze vive degli operatoridel settore, con la partecipazione di Francesco Raimo,RicercatoreCraOrt di Pontecagnano, Luigia Adiletta, Confcooperative, Carlo D’Amato,I Sapori di Corbara, Azienda la Gioventù.

Accesso libero

 

Ore 20:30 Area palco del gusto SHOW COOKING

I personaggi del mondo dello spettacolo regionale in uno speciale laboratorio di cucina creativa ed animata con la supervisione dello chef Lorenzo Principe e la partecipazione straordinaria del campione di pugilato Samuele Esposito.

Accesso libero

 

 

Articoli correlati

“Da solo non posso continuare”. Il Presidente della Sarnese non dá certezze sul futuro

Redazione

Senza Acqua, Ferrentino fa pressing sulla Gori: “Situazione insostenibile, lavori subito e basta disagi”

Redazione

Badanti dalla Romania minacciate. Condannati gli aguzzini

Redazione

Annunziata vicino a Salvini. Ecco perché…

Redazione

Ladri di parcometri, distrutte le colonnine a Sarno

Redazione

San Marzano sul Sarno, a fuoco l’auto dell’assessore. Secondo caso

Redazione