Arriva l’estate e con essa l’esigenza di sentirsi più belli, più sani e più in forma. Quali cibi privilegiare?
Si parla tanto di “Detox”, un termine che abbiamo imparato a conosce, ed oggi conosceremo fino in fondo il vero significato da un punto di vista alimentare.
Lo facciamo attraverso la Rubrica di Sarno Notizie “Parola all’Esperto” con la dottoressa Flaminia Gay, Biologa Nutrizionista e Docente Universitaria presso Università degli Studi di Salerno.
Sarà proprio la dottoressa
Gay a chiarire i dubbi di una dieta disintossicante, a consigliare cosa mangiare e cosa bere per averne tutti i benefici.
Non ci resta che leggere ...
Dottoressa Gay, si parla tanto di Detox, soprattutto in estate, cos’è ? Quali sono i cibi da privilegiare e cosa bere?
La dieta disintossicante serve per purificare la pelle, per perdere qualche chilo di troppo e per sentirsi meglio con il proprio organismo.
Va sempre seguita e supportata da uno specialista poiché, come tutte le diete fai da te, può indurre in errori e scelte sbagliate o eccessive, che potrebbero causare danni anche seri alla salute.
La domanda più frequente e da cosa sia costituita una Detox. Bene.
Possiamo comprenderlo subito attraverso un semplice schema da tenere presente.
* una zuppa a pranzo
* un’insalata per cena
* un frullato a colazione
Insalata
Usate la verdura di stagione, in inverno ad esempio sarà ottimo preparare le insalate con il cavolo verza o la barbabietola rossa, mescolate a qualche pomodoro pachino. Via libera anche a lattuga, spinaci, crescione, radicchio, carote, funghi e peperoncino. Lasciate spazio alla vostra creatività, unendo anche i germogli di soia, o di qualsiasi altro legume.
Per renderla particolare potete anche aggiungere della mela grattugiata o dei semi di melograno; andranno benissimo anche i semi di zucca, semi di girasole, semi di lino o pinoli.
Come condimenti si possono scegliere: 1 cucchiaio di aceto di vino rosso o bianco o aceto di mele, 1 cucchiaio di olio d’oliva mescolato con succo di limone e uno spicchio d’aglio o 2 cucchiai di yogurt magro mescolato con menta tritata finemente, cipolla e cetriolo. Perfetti come connubio e bontà per le vostre insalate.
Da bere
Lo zucchero è da bandire completamente, dunque tè, succhi di frutta, caffè e tisane saranno non zuccherati. L’acqua è da bere almeno nel quantitativo di 2 litri al giorno.
Se aggiungiamo a questa peculiarità quella di consumare una grande quantità di frutta e verdura, diciamo subito che si potrebbe avvertire un’alta attività intestinale, il che sarà del tutto normale.
Per il frullato, ottimo anche per merenda o come spuntino, potete usare i vostri frutti preferiti; un frullato potrà essere fatto con 3 frutti da 100 grammi ciascuno, uniti a 200 ml di latte, preferibilmente parzialmente scremato, senza aggiungere ad esso alcun tipo di zucchero. I frullati salati possono essere bevuti a pranzo, . Sarà possibile utilizzare qualsiasi verdura che vi piace, tritarla, lessarla in una pentola con acqua e, quando le verdure saranno ammorbidite, con un frullatore a immersione o un robot da cucina le andrete a frullare, creando così una morbida ed invitante vellutata.
Ripeto è estremamente importante essere sempre seguiti da una nutrizionista!
Quanto dura una dieta Detox?
Normalmente questo regime alimentare è abbastanza estremo e per questo on dovrebbe andare oltre i 5 giorni. Resta ferma la mia impostazione dietetica, che è quella in linea di massima di non fare scelte eccessive, ma in ogni caso seguire delle regole di sana ed equilibrata alimentazione per tutto l’anno. Va sempre seguita e supportata da uno specialista poiché, come tutte le diete fai da te, può indurre in errori e scelte sbagliate o eccessive, che potrebbero causare danni anche seri alla salute.
Ripeto è estremamente importante essere sempre seguiti da una nutrizionista!