Si è svolta ieri mattina nel cortile di Palazzo Salerno, sede del Comando Forze Operative Sud, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, la cerimonia di avvicendamento al vertice delle Forze Operative Sud tra il Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano e il parigrado Giuseppenicola Tota.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito nel corso del suo intervento, nel rimarcare i risultati ottenuti dal COMFOP SUD nel periodo di comando del Generale Castellano, dandogliene pienamente merito, ha sottolineato quanto “l’Esercito rappresenta un’organizzazione forte, solida e coesa che non dimentica le radici del passato guardando al futuro, condividendo gli sforzi comuni con le altre Forze Armate e Istituzioni per il bene della Patria e del Paese intero”. Ha inoltre salutato la città di Napoli nella quale “l’Esercito c’è stato, c’è e ci sarà sempre in prima linea, con impegno e operando DI PiÙ INSIEME”.
Il Generale Castellano ha fatto un bilancio del suo periodo di comando, attraverso la proiezione di un video che ha mostrato le attività operative e addestrative, oltre a quelle promozionali e sociali che hanno consolidato il legame con la città di Napoli. “La presenza dei militari del COMFOP SUD al fianco delle Istituzioni locali, nelle occasioni importanti e in tutti i momenti critici, è stata costante e sempre tangibile” ha detto il Generale Castellano a proposito di questo legame. “E’ stato dato particolare impulso alle attività che hanno interessato la cooperazione civile e militare, nell’ottica di sviluppare una sinergia tra istituzioni, fondamentale per dare un contributo concreto alla società, mediante la stipula di protocolli e accordi su diversi settori, dalla sicurezza stradale, allo sport, all’educazione civica, all’integrazione sociale, al soccorso ai senzatetto”.
Il Generale Castellano ha poi augurato al Generale Tota di raggiungere, durante il suo periodo di comando, i più importanti e prestigiosi traguardi.
Il Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, Comandante subentrante, proviene da Verona dove è stato Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto. Tra i principali incarichi: è stato il Comandante del 1° reggimento bersaglieri, della Brigata Garibaldi e dell’Accademia Militare, nonchè Vice Capo e Capo del III Reparto, Capo del V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore dell’Esercito e, in ambito interforze, Capo Ufficio di Stato Maggiore dell’Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa.
Nel suo indirizzo di saluto il Generale Tota, rivolgendosi ai Comandanti dei reparti dipendenti, ha evidenziato come questo momento rappresenti una tappa particolarmente significativa della sua carriera, consapevole di assumere il comando di un complesso molto articolato e unico, invidiabile per capacità e tradizioni, ma con la certezza di avere a disposizione personale di grande esperienza e alto livello di professionalità.
Il passaggio di consegne, avvenuto nel pieno rispetto delle misure di distanziamento sociale previste dalle normative in vigore e delle più recenti ordinanze regionali, è stato ufficializzato alla presenza del Sindaco della città partenopea, Dott. Luigi De Magistris unitamente al Gonfalone della città di Napoli, decorato di medaglia d’Oro al Valor Militare, del Prefetto di Napoli, Dott. Marco Valentini, dell’Arcivescovo di Napoli, Card. Crescenzio Sepe, della Dott.ssa Valeria Fascione, Assessore all’innovazione e internalizzazione della Regione Campania e di altre Autorità civili e militari, nonché dei Comandanti alle dirette dipendenze del COMFOPSUD collegati in videoconferenza dalle sedi stanziali.