Esalazioni nauseabonde, cittadini con malori e senso di nausea hanno dovuto ricorrere a cure mediche nelle ultime settimane. Decine sono le segnalazioni arrivate alle forze dell’ordine ed al Comune, relative all’aria irrespirabile che copre un’ampia porzione di territorio, dalla zona industriale fino alla periferia di Foce. Alle prime luci dell’alba e, poi, nel pomeriggio emissioni maleodoranti investono intere aree per ore. Solo negli ultimi giorni, diversi residenti di Foce sono arrivati anche in guardia medica ed al pronto soccorso lamentando senso di nausea, vertigini ed improvviso aumento della lacrimazione. Si cerca di capire se le emissioni provengano da aziende che operano sul territorio o nei paesi limitrofi. Non è facile individuare la fonte. Quel che è certa, è la richiesta di aumento dei controlli e l’avvio di verifiche a tappeto anche nelle aree di confine, investendo della problematica l’Arpac, l’agenzia regionale per la protezione ambientale. I cittadini chiedono rilevazioni per cercare di capire anche se le emissioni possano essere potenzialmente inquinanti e pericolose per la salute. La denuncia viaggia anche sulle piattaforme web, dove decine di post riportano segnalazioni da più parti della città di un odore acre che invade le abitazioni. Persone che di pomeriggio sono costrette a barricarsi in casa.