Notizie Primo PianoBrevi

Dieta estiva per cani e gatti: ecco i consigli utili!

Arriva l’estate e quando fa caldo anche i nostri amici a 4 zampe hanno bisogno di variare la dieta, hanno la necessità di un’alimentazione più accurata rispetto all’inverno. La “Baselice Veterinaria e Zootecnia dal 1954” di Carmine Baselice a Sarno, con anni di esperienza e formazione nel settore, spiega quale cibo scegliere, come evitare errori ed avere cani e gatti in salute durante la bella stagione. I cibi anti afa, il giusto equilibro tra alimenti secchi e umidi. Queste le primissime regole da seguire con attenzione.

– Sì tanta acqua

– Sì equilibrio tra secco ed umido

– No pasti eccessivi di sera

– No a gelati

Se per il cane è importante unire al cibo secco due cucchiai di umido, fortemente idratante; per il gatto secco e umido non andrebbero mai mescolati perché le crocchette inumidite si ammorbidiscono troppo e il gatto le rifiuta, dunque procedere a pasti alternati. I cibi umidi devo essere freschi e attenzione a non farli marcire nella ciotola. Non esiste una dieta universale perchè ciascun animale ha le proprie esigenze, i propri gusti già conosciuti ed acquisiti dal padrone, in base ai quali definire uno schema alimentare gradevole. Ci sono, però, delle linee guida che è bene seguire per rendere efficace ed efficiente la nuova alimentazione sen za grandi stravolgimenti ma con attenzioni che daranno ottimi risultati da un punto di vista psico fisico ed anche comportamentale. Non cambiare velocemente la dieta del proprio amico a 4 zampe. Il passaggio deve essere graduale in modo tale che ci sia un periodo intermedio per abituarsi e avvicinarsi a nuovi sapori tale da essere ben accettato dall’animale.

• Acqua a volontà, mai fredda né calma. La principale fonte di idratazione che evita anche nervosismi a cani e gatti. Non dimenticate, dunque, di avere sempre una bella ciotola pronta, con acqua sempre fresca e pulita. Una attenzione che renderà sicuramente felici i vostri amici animali.

• Non ridurre di colpo ed in maniera drastica l’apporto calorico dei cibi consumati dal vostro cane o gatto. Meglio concentrarsi sulla riduzione delle quantità di cibo senza tagliare i grassi che garantiscono un apporto giusto al sostentamento. Quindi utilizzare un giusto mix di cibo che permetta di ridurre la quantità mantenendo inalterato l’apporto calorico.

• Nella dieta del cane possono essere inserite anche fibre e vegetali (circa il 10%). Il gatto invece è un animale prettamente carnivoro quindi non stravolgete le sue abitudini.

• Non fate consumare ai vostri amati animali i vostri cibi estivi che consumate voi. Mai dare, ad esempio, il gelato a cani e gatti. Il cane non lo digerisce e per il gatto può essere dannoso.

• Attenzione ai fuori pasto, specie durante le cene estive in compagnia, chiedete a bambini e amici di non far cadere accidentalmente il cibo, il rischio è quello di provocare un mal di pancia al nostro piccolo amico somministrandogli alimenti che non deve assolutamente mangiare, e che a volte sono addirittura tossici.

Per ulteriori informazioni e consigli, per prodotti ed integratori specifici, medicinali veterinari Farmacia e Zootecnica Baselice è a Sarno, in via Masseria Monturiello, n.9, tel. 081 1950 3580 Azienda distribuzione ingrosso e dettaglio.

Spazio autogestito

Banner-giugno-2016

Articoli correlati

Manutenzione cimitero da 200 mila euro. Lo spiega l’assessore Ferrentino

Redazione

Covid19 – A Sarno dolore per la morte di una donna

Redazione

La lezione di Natale da Sarno: messa con preghiere in cinque lingue

Redazione

Canfora fa di nuovo i conti col dissesto idrogeologico

Redazione

La Sarnese pareggia in casa. Squadra lenta ed affannata, cerca ancora l’intesa giusta

Redazione

Forte vento – Caduta alberi, rischio per auto e pedoni. Ecco come evitare i pericoli…

Redazione