Piovono massi dal monte Saretto e colpiscono una casa sfondando il tetto, tragedia sfiorata a Sarno. Una famiglia sgomberata. Torna la paura e sono tanti gli interrogativi sulla sicurezza dei luoghi. La pioggia ha seminato di nuovo il terrore nella città dei Sarrasti ed ora il Saretto, collina che sovrasta il centro storico della città, sembra sgretolarsi. Ieri intorno alle 13 si è verificata la pioggia di massi da un costone che ha destato i residenti di Terravecchia, l’antico borgo. Un rumore come un tuono, poi la scoperta e la paura. Una casa proprio sotto il costone è stata presa in pieno dal crollo delle rocce. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco. A raccontarlo è la proprietaria che oggi parla di un vero miracolo. “La casa è adibita a deposito di attrezzi – dice Anna Mancuso – e spesso mio padre è lì a fare dei lavori. Ho udito come un tuono, mi sono affacciata e non capivo. Per fortuna mio padre era appena uscito. Quando ci siamo avvicinati alla struttura abbiamo visto il tetto squarciato ed all’interno questi grossi massi. E’ stato un miracolo che nessuno ci sia finito sotto. Ho subito allertato le istituzioni, i vigili del fuoco, il Comune. C’è stata una importante mobilitazione che non mi aspettavo. Sopralluoghi di istituzioni, tecnici, protezione civile regionale. Controlli che per il momento ci hanno tranquillizzati, ma aspettiamo i prossimi giorni per avere risposte”. Stefano Annunziata parla anche delle diverse case abbandonate che già qualche settimana fa hanno creato delle criticità. “C’è stato il crollo di un muro, poi sono venute giù delle pietre. Sono edifici vecchi e logori. Qui c’è bisogno di interventi urgenti su tutto il monte, sia per le strutture instabili che per i costoni pericolosi. Altrimenti davvero rischiamo la vita”. Convocato subito dal sindaco Giuseppe Canfora un tavolo di discussione con tutti gli assessori, i tecnici, la protezione civile locale e regionale. Diversi i sopralluoghi in zona nella giornata di ieri, ed oggi i controlli continueranno su più fronti per capire cosa sia avvenuto, per individuare il punto esatto del crollo ed effettuare opere di messa in sicurezza. Ordinanza di chiusura per le scuole di ogni ordine e grado del territorio sarnese. Una misura precauzionale a causa dell’intensificarsi delle precipitazioni nelle prossime ore, ed anche per garantire la sicurezza durante le verifiche sul Saretto. “Abbiamo provveduto ad interpellare tutte le istituzioni competenti, – ha detto Canfora in una nota – E’ stato attivato il Centro Operativo Comunale per tutti i controlli del caso e per l’adozione di ulteriori provvedimenti. In via precauzionale abbiamo chiuso le scuole, al fine di permettere tutti i controlli dei versanti montuosi, assicurare la sicurezza a tutti i cittadini, con lo scopo di limitare il traffico cittadino per il transito dei mezzi della Protezione Civile Regionale”.