Continuano a crescere i contagi nel salernitano. Già 2000 casi a dicembre
Sono 1328 i casi emersi nell’ultima settimana in tutta la provincia di Salerno, circa 200 in più rispetto alla precedente. Un cambio di passo testimoniato anche dai numeri degli ultimi giorni.
Dopo i 255 casi rilevati sabato, sono 273 i tamponi positivi comunicati ieri dall’Unità di crisi, che portano la conta complessiva a 81mila. Sale a 124 casi ogni 100mila abitanti anche l’indice di contagiosità negli ultimi sette giorni.
Covid in Campania
Torna a salire, in Campania, il tasso di incidenza. Ieri, secondo i dati del bollettino dell’Unità di crisi regionale, sono stati 1.531 i casi positivi, su 30mila 918 test esaminati. Se sabato il tasso di incidenza era pari al 4,21 per cento, ieri è risalito al 4,95 per cento. Due le persone decedute.
L’allarme nazionale, Pregliasco: «Arriveremo a 30mila contagi al giorno»
“I calcoli matematici ci dicono che arriveremo a 30 mila contagi al giorno. Con una proiezione fino a 200/250 decessi“. Ad affermarlo è il virologo Fabrizio Pregliasco ad ‘Agorà’ su Rai 3. “Restiamo in una fase di crescita – spiega – in cui ogni contatto interumano presenta una piccola percentuale di rischio.
Bisogna insistere sulla campagna vaccinale, ma certo non possiamo pensare di costringere le persone, uno zoccolo duro di no vax rimarrà comunque. I farmaci? Sono importantissimi, ma in ogni non alternativi ai vaccini”.