CampaniaSan Marzano Sul SarnoSarnoNocera InferioreSan Valentino TorioPaganiAngriNocera SuperioreScafatiSalerno

Coronavirus: L’Agro nella morsa del virus che appare inarrestabile

Coronavirus: L’Agro nella morsa del virus che appare inarrestabile

Un’ondata di contagi senza precedenti per l’Agro Nocerino Sarnese, stretto nella morsa dalle varianti del COVID ma anche dall’incidenza di chi si riversa ancora per le strade cittadine senza comprovata necessità di mobilità.

I numeri dell’Agro Nocerino Sarnese

Situazione che resta fuori controllo a Scafati dove il numero dei contagi registra ben 93 nuovi casi in 24 ore, nonostante le restrizioni, di zona rossa, anticipate da qualche settimana dal sindaco Salvati. Sono 43 i nuovi positivi ad Angri, due unità in meno a Pagani, ne sono 41, mentre a Sarno sono 19 i nuovi casi. Altri 27 casi si registrano nella città capoluogo dell’agro: Nocera Inferiore mentre sono 14 a Nocera Superiore, 15 a San Marzano sul Sarno, 6 a San Valentino Torio, 9 Sant’Egidio del Monte Albino e 4 a Corbara.

Lutto a Scafati: muore un barista 39enne

Lutto a Scafati per la morte di un barista 39enne, deceduto nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Frangipane di Ariano Irpino, dove era arrivato già in condizioni critiche dal nosocomio di Sarno.

L’ospedale COVID di Scafati ancora in affanno.

Dal punto di vista sanitario molto in affanno il Covid Hospital di Scafati, riferimento per l’agro per i ricoveri, dove si registrano ancora intasamenti di ambulanze all’ingresso del pronto soccorso in ogni ora del giorno.

La Variante Inglese

Nonostante i numeri, seppure in crescita, siano distanti dall’ondata di piena di novembre, l’impennata dei sintomatici e il sold-out dei reparti dedicati dimostrano la maggiore aggressività che manifesta soprattutto la variante inglese, presente nella metà dei casi emersi nelle ultime settimane

La richiesta dei sindaci: “maggiori controlli sul territorio”.

Servono maggiori controlli, soprattutto con l’entrata in vigore della zona rossa, cosa già auspicata dai sindaci del comprensorio, in una lettera inviata al Prefetto di Salerno dove è auspicata la sinergia di tutte le forze dell’ordine per il controllo e il presidio del territorio in questa delicata fase di emergenza sanitaria.

Articoli correlati

Sal Da Vinci ed il suo viaggio in musica verso New York

Redazione

Maltempo distrugge infiorata. Tutto allagato. Il sindaco: “Sono addolorato. Abbiamo chiesto tante volte interventi alla Regione”

Redazione

Prima categoria, inizio anno felice per l’Intercampania

Redazione

Elezioni provinciali, tutti gli eletti

Redazione

Muore in ospedale, la famiglia non ha soldi per i funerali

Redazione

Massaggi e cocaina nel centro estetico: arrestata una donna

Redazione