Nuovi test rapidi per diagnosticare il virus e più controlli da effettuare in aeroporti, porti e valichi di frontiera a tutti coloro che entrano in Italia. Il ministero della Salute si muove per evitare che i casi di positivi di rientro dalle vacanze un centinaio nell’ultima settimana soprattutto tra i giovanissimi – facciano esplodere nuovamente la curva dei contagi e compromettano la ripartenza a settembre.
L’allarme di Vincenzo De Luca: «Abbiamo verificato, negli ultimi giorni, che l’ 80 per cento dei contagi registrati deriva da contatti con cittadini provenienti o rientranti dall’estero – dice il presidente della Regione Campania. È indispensabile sottoporre quanti arrivano o rientrano dall’estero all’obbligo di quarantena in relazione ai voli provenienti da Paesia rischio. Sono indispensabili il controllo della temperatura corporea ma anche test sierologici, e una stretta rigorosa sui controlli, altrimenti diventerà inevitabile la chiusura delle frontiere».
Foto di Agenzia Fo