Notizie Primo PianoAttualitàBrevi

Case fuorilegge: dichiarate in costruzione, ma in realtà abitate 

Immobili dichiarati in costruzione e non utilizzati, ma in realtà abitati. E’ caccia ai furbetti. Ci sono numerose posizioni contributive poco chiare e dichiarazioni su immobili che risalgono a diversi anni fa sfuggite al controllo. E’ stata avviata una task force di verifica per stanare gli evasori fiscali. Un accertamento tributario a tappeto sugli immobili censiti con categoria catastale F3, ossia gli stessi che, per lo stato in cui si trovano, non sono soggetti a tassazione. Il controllo riguarderà l’effettivo utilizzo degli stessi e mirerà ad accertare se la categoria catastale dichiarata corrisponda ancora alla realtà di fatto. Nel caso in cui, come si sospetta, vi siano immobili dichiarati F3, ma non più nella condizione di legge per negligenza dei proprietari, il Comune adotterà gli atti opportuni per far riemergere la sacca di evasione tributaria. “Abbiamo avviato da tempo una importante attività di accertamento – ha spiegatol’assessore al bilancio ed attività economiche e finanziarie, Gaetano Ferrentino – Rientra nelle operazioni volte a razionalizzare le banche dati e a regolarizzare le posizioni dei contribuenti”. Mentre si avvia il controllo sugli immobili che risultano dichiarati in  “stato di costruzione”, sono già venuti fuori importanti dati di  posizioni contributive anomale.  Le attività correlate di raccolta dati tra ufficio tributi e attività demografiche hanno evidenziato circa duemila posizioni da chiarire rispetto alla tari. Dall’esame dei residenti e non residenti risultano 1500 soggetti non transitati nel ruolo. “La mole di dati è in analisi. – ha detto Ferrentino – Tenendo presente che il ruolo tari è dinamico, all’esito degli approfondimenti, puntiamo ad avere un prudenziale 20 % di questi dati di sacca di evasione recuperati. Trecento evasori rappresentano il 25 % delle attuali utenze domestiche censite. Quindi, saranno possibili ripercussioni positive sulle tariffe.

Articoli correlati

Fumi nell’aria e rifiuti illeciti: un uomo denunciato a Sarno

Redazione

L’8 febbraio taglio del nastro al Palafiori

Redazione

Covid: in Campania 1.052 casi su 11.930 tamponi, 39 decessi

Redazione

Francesco Squillante e Giovanni Montoro: accolte le nostre istanze sui lavori di manutenzione di via Nuova Lavorate e via Fraina.

Redazione

O musicante ‘nnamurato…storia di un amore del 700

Redazione

VIDEO | La paura ha il volto degli assenti.

Redazione