La campania cambia colore insieme alla Toscana. Dopo giorni di analisi dei dati della regione partenopea arriva il verdetto: il Coronavirus in questi territori ha un’alta contagiosità e, con una ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, da zona gialla le due regioni diventano zona rossa. Sono quindi sette – con Calabria, Lombardia, Piemonte, Provincia di Bolzano e Val d’Aosta – i territori regionali che, in base ai dati della settimana dal 2 all’ 8 novembre, sono ritenuti da “allerta massima” e che da domenica adotteranno nuovi provvedimenti con misure più stringenti.
“L’abbassamento dell’indice – dice Speranza – non basta. Abbiamo bisogno di portarlo nel più breve tempo possibile sotto l’uno: questo significherà salvare più vite umane e ridurre i contagiati e alleviare il peso delle nostre strutture sanitarie. Per farlo abbiamo bisogno del contributo di tutti, di ciascun cittadino nessuno escluso“.
“Saranno mesi non facili – ammette il titolare della Salute – ma la luce in fondo al tunnel si vede. Presto la scienza produrrà dei vaccini efficaci e sicuri e nel giro di qualche mese saremo nelle condizioni di provare a programmare un’uscita da questa stagione cosi’ difficile. Sono mesi di resistenza alla fine dei quali finalmente vinceremo questa sfida”. E Speranza ci tiene a precisare che, le nuove ordinanze, “non sono pagelle sulle regioni: ciascuno sta facendo tutto il possibile ma abbiamo bisogno ancora di misure significative se vogliamo piegare questa curva”.