Stangata sull’Irpef in Campania in arrivo dal 1 gennaio 2022.
Dal 1 gennaio 2022 aumenterà per i cittadini campani l’addizionale Irpef. La rideterminazione è prevista nella manovra di bilancio della quale si sta discutendo in Consiglio regionale.
Si va verso un balzello dell’aliquota, da rideterminare in 0,20 punti percentuali per i redditi fino a 15mila euro, 1,43 per redditi fino a 28mila, 1,67 fino a 55mila euro, 1,77 per i redditi fino a 75mila euro. Infine, in 1,80 punti percentuali per i redditi oltre i 75mila euro. Sugli scudi le opposizioni.
Legge di Bilancio Regione Campania, Ciarambino: “Regione con Irpef più alta”
La capogruppo del M5S e vicepresidente del Consiglio regionale Valeria Ciarambino incalza: “Viene effettuata una manovra sulle entrate che di fatto maggiora non poco l’aliquota dell’ addizionale regionale Irpef”. “Questa manovra – ha spiegato l’ esponente M5s – ci porta ad essere tra le Regioni con addizionale Irpef più alta: attualmente, infatti, sono solo due le regioni, Piemonte e Lazio, che per l’ ultimo scaglione di reddito applicano l’ aliquota massima dell’ addizionale regionale del 3,3% e anche per gli altri scaglioni di reddito la Campania ha applicato comunque aliquote più alte”.
“Ciò – ha aggiunto Ciarambino – sta a significare che, se per le fasce di reddito più deboli ci sarà l’ irrisorio guadagno di 45 euro, per le fasce intermedie, che contribuiscono per circa un terzo al gettito complessivo e per quelle medio alte, le nuove aliquote peseranno fino a 600 euro in più. Ad essere danneggiata è dunque una fascia di reddito molto ampia che comprende in buona parte lavoratori dipendenti e pensionati, comunque categorie già segnate dalle conseguenze della contrazione economica causata dalla pandemia”.
Legge di Bilancio Regione Campania, De Luca: “Non lascerò un euro di debito”
“Fino a quando qui ci starò io, e ci resterò a lungo, non succederà che saranno lasciati debiti in eredità a chi verrà dopo. Per i prossimi 20 anni potete stare tranquilli. Non lascerò un euro di debito a chi verrà dopo di me”. Così, intervenendo nell’ aula del Consiglio regionale, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca mentre è in discussione la manovra di bilancio.