A lanciare l’allarme il consigliere Regionale del M5S Valeria Ciarambino
Budget esauriti e nuovo blocco delle prestazioni sanitarie in convenzione. A lanciare l’allarme il consigliere Regionale del M5S Valeria Ciarambino che ha presentato una mozione indirizzata al governatore Vincenzo De Luca.
«Sto facendo tutto ciò che posso per mettere fine all’assurda condizione – scrive la Ciarambino – in cui ogni anno si trovano i cittadini campani: pagare o aspettare mesi per una visita o un esame diagnostico»
«Con l’approvazione di una mia mozione, a luglio, erano stati resi disponibili per la Campania circa 80 milioni di euro da impiegare sia nelle strutture pubbliche che in quelle private, per far ripartire le prestazioni.
Eppure, dopo soli due mesi, ci siamo ritrovati di nuovo al punto di partenza. Oggi il budget integrativo per i centri convenzionati si è esaurito e i cittadini devono tornare ad attendere mesi o a pagare di tasca propria visite ed esami. E questo riguarda addirittura i pazienti oncologici»
«E’ evidente – continua Valeria Ciarambino – che così non si può andare avanti. Per questa ragione ho presentato una nuova mozione, che fa seguito ad interrogazioni e a una proposta già richiamata nell’ultimo consiglio, in cui chiedo alla Giunta di assumere ogni utile iniziativa ad evitare il blocco dell’assistenza nei mesi di novembre e dicembre 2021 e di predisporre, una volta per tutte, modelli di programmazione e di organizzazione che scongiurino il reiterarsi di questa assurda circostanza per gli anni a venire»