Ore 9:30 APERTURA AL PUBBLICO
Ore 10:00 Area palco del gusto: FRUTTA, MARMELLATE E MIELE DEGLI ORTI SALERNITANI
Talk show, dimostrazioni, degustazioni e visite guidate riservato alle persone in ambito ICF . Obbligatoria la prenotazione a percorsidacqua2014@gmail.com
Ore 10:00 Area Esterna: VISITA ALLA FATTORIA DIDATTICA a cura dell’AGRITURISMO LA FATTORIA e di ALPEGA.
Ore 11:30 Area palco del gusto: LABORATORIO DIVERSAMENTE…PIZZA
Laboratorio a cura di DANICOOP guidato da Armando Molisse(PizzaArmando Sarno) Degustazione e visite guidate riservato alle persone in ambito ICF solo su prenotazione a percorsidacqua2014@gmail.com
Ore 12:00 Area palco del gusto LA PASTA ANTICA ED IL POMODORO
Talk show, dimostrazioni e degustazioni a numero chiuso (max40 persone) previa prenotazione (CODICE EDUCATIONAL CAP 04).
Indirizzato a ristoratori, strutture diincoming(hotel, ristoranti, bed and breakfast) gestori di bar, cafè, loungeclub,foodblogger,giornalisti, operatori turistico culturali.
Diretto da Lorenzo Montoro con la supervisione del maestro Raffaele Vitale, architetto e chef stellato, il maggiore esperto e divulgatore della pasta con il pomodoro San Marzano Dop,per evidenziare il sempre attuale piatto della pasta al pomodoro San Marzano marcandone anche la salubrità oltre all’inconfondibile gusto che la rende uno dei piatti più amati e consumati al mondo. I prodotti forniti sono di Casa del Tortellino, Fedagri, Rominella, Montoro erbe, farine grani antichi.
Ore 17:00 Area palco del gusto CHEF LOCALI ESALTANO LE ECCELLENZE DELLA VALLE DEL SARNO
Talk show, dimostrazioni e degustazioni a numero chiuso (max80 persone) previa prenotazione (CODICE EDUCATIONAL CAP 05).
Indirizzato a ristoratori, strutture Di incoming (hotel, ristoranti, bed and breakfast) gestori di bar, cafè, loungeclub,foodblogger,giornalisti, operatori turistico culturali.
Un tavolo innovativo per testare i sapori della valle del Sarno ed il valore delle artigianalità con gli chef Gaetano Cerrato, Raffaele Buonaiuto e Giuseppe Fasolino
Ore 19:00 Area palco del gusto: PIZZA CON LIEVITO DI BIRRA O CON LIEVITO MADRE? QUALI LE DIFFERENZE?
Talk show, dimostrazioni e degustazioni a numero chiuso (max100 persone) previa prenotazione (CODICE EDUCATIONAL CAP 06).
Educational dedicato a pizzerie,fastfood, gestori di bar, cafè, loungeclub,foodblogger,giornalisti, operatori turistico culturali.
A cura di DANICOOP, Presiede il laboratorio Salvatore Santucci,maestro Istruttore Senior dell’Associazione Verace Pizza Napoletana con la partecipazione del caseificio La Fattoria, ideatore della “Zizzona di Battipaglia” rese celebre dal film “benvenuti al Sud”.