Il 2°Comando delle Forze di Difesa è il comando più importante di tutto il Centro-Sud Italia e Isole con oltre 20mila uomini.
Il Generale di Corpo D’Armata Luigi Francesco DE LEVERANO è subentrato al Generale di Divisione Antonio VITTIGLIO
Si è svolta, ieri mattina, nella Caserma “Antonio CAVALLERI” di San Giorgio a Cremano (Na), la cerimonia del cambio del Comandante del 2° Comando Forze di Difesa (2° FOD), alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo D’Armata Alberto PRIMICERJ.
Il Generale di Corpo D’Armata Luigi Francesco DE LEVERANO è subentrato al Generale di Divisione Antonio VITTIGLIO che comunque resta nei ranghi del 2° FOD al comando della Divisione “Acqui”.
Alla cerimonia erano presenti Autorità civili e militari regionali, della città di Napoli e di San Giorgio a Cremano, inoltre i Comandanti delle Brigate dipendenti (“Aosta”, “Granatieri di Sardegna”, “Pinerolo”, “Sassari” e “Garibaldi”) che contribuiscono significativamente agli impegni operativi dell’Esercito Italiano su tutto il territorio nazionale ed all’estero.
Nel suo indirizzo di saluto, il Generale PRIMICERJ ha sottolineato l’importanza che riveste il 2°FOD, nell’ambito delle Forze Operative Terrestri, comando più importante con gli oltre 20.000 uomini e donne alle dipendenze appartenenti alle cinque Brigate schierate nel Centro-Sud Italia. In particolare, il 2°FOD coordina il lavoro di circa 3000 militari impegnati nell’operazione “Strade Sicure” (metà degli altri 6000 impegnati su tutto il territorio nazionale), dall’Umbria a Lampedusa, a concorrere con le Forze dell’Ordine per contrastare la criminalità.
In Campania sono 700 gli uomini e le donne schierati con le Forze dell’Ordine, di cui 200 per l’esigenza della cosiddetta “Terra dei Fuochi” con il compito di dissuadere e contrastare l’abbandono e/o roghi dei rifiuti.
Il Generale De Leverano rientra nei ranghi del 2°FOD dopo aver comandato la Brigata “Sassari”, dal luglio 2006 al luglio 2007, dopo aver militato nell’Ufficio del Gabinetto del Ministro della Difesa, come Vice Capo di Gabinetto.l