Catturato il super-latitante di Scampia Marco di Lauro. Era ricercato dal 2004.
Catturato il superlatitante di camorra Marco Di Lauro in una operazione di Polizia e Carabinieri. 39 anni, figlio del boss Paolo, detto ‘Ciruzzo o’ milionario’, fondatore della famiglia camorristica napoletana di Secondigliano, Di Lauro era nella lista dei 30 latitanti piu’ pericolosi. Il clan Di lauro e’ stato protagonista dal 2003 al 2005 di una delle piu’ sanguinarie faide di camorra per il controllo del traffico di droga nella zona di Scampia e di Secondigliano. Esulta il ministro Salvini:
‘Nessuna tregua ai criminali’. ‘Straordinaria operazione di squadra’, dice Conte.
Il Pd al voto, primarie per decidere il nuovo leader. Zingaretti, Martina e Giachetti divisi dalle alleanze.
Il Pd punta ad almeno un milione di persone al voto ai gazebo nelle primarie per scegliere il nuovo leader, dopo la stagione di Renzi e la reggenza di Martina. Zingaretti, Giachetti e lo stesso Martina sono in corsa, divisi sulle alleanze a sinistra e sul rapporto col M5s. Eletto direttamente solo chi supera il 50% dei voti, altrimenti lo Statuto prevede l’elezione da parte dell’Assemblea nazionale. ‘Domani vado a votare perche’ credo sia importante per la sinistra’, dice l’ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia. ‘Chiunque vinca non dovra’ temere alcuna guerriglia, come quella che io ho subito’, afferma Renzi.
Corteo antirazzista a Milano, “200mila per un’altra Italia”
Marcia antirazzista a Milano. Nel corteo 200mila persone, secondo la stima degli organizzatori, dall’Anpi ai sindacati, dall’Arci ad Emergency. ‘People – Prima le persone’, il titolo dell’iniziativa partita da un appello sottoscritto online da 40mila persone e 1.200 le associazioni. Trenta i gonfaloni che hanno sfilato, 7 carri delle associazioni promotrici che hanno aperto il corteo. ‘E’ una svolta, un momento spartiacque per il Paese. Da Milano parte un’idea diversa dell’Italia’, dice il sindaco Sala. Salvini: ‘Il messaggio al governo lo hanno dato gli Italiani con il voto, rinnovando la fiducia a me, alla Lega e al governo di elezione in elezione. Io non cambio idea’.
La Tav spacca il Governo, tensione su anche su Fincantieri.
La Tav spacca il governo. M5s e Lega restano decisi su fronti opposti. ‘Il governo puo’ cadere sulla Tav? Non sta a me dirlo, ma non credo. Penso comunque che la base del M5s abbia sempre espresso la propria opinione in modo univoco su questo tema’, risponde Davide Casaleggio. Tensione anche su Fincantieri dove, in cambio della conferma dei vertici, M5s chiede spazio in Cda.
intesa invece sulle nomine a Snam e Italgas, dove cambiano i presidenti (in arrivo rispettivamente Dell’Acqua e Dal Fabbro) e restano gli Ad Alvera’ e Gallo. In arrivo modifiche al decretone in Parlamento: nuove norme per i rider, i collaboratori e i lavoratori che rilevano le loro aziende in crisi.
La Lazio travolge la Roma nel derby. Il Milan super l’Inter
La Lazio stravince il derby e torna in gioco per la Champions. I
biancazzurri dominano una Roma ancora troppo fragile in difesa:
3-0 con i gol di Caicedo, Immobile (su rigore) e Cataldi. Ora sono a -6 dal quarto posto con una partita in meno. Basta l’autogol di Lirola, invece, ai rossoneri per scavalcare l’Inter e conquistare il temporaneo terzo posto. Nell’anticipo del pomeriggio, finisce 3-3 la sfida tra Empoli e Parma.(ANSA).