Notizie Primo PianoBrevi

Buongiorno con le notizie del giorno

TRIA INVIA A UE LETTERA SU MANOVRA E DEBITO, NUOVO DPB
IL MINISTRO, “2,4% DEFICIT LIMITE INVALICABILE”
Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, ha inviato alla Commissione europea, entro i termini richiesti, la versione rivista del Documento Programmatico di Bilancio 2019, approvato ieri in consiglio dei ministri, assieme a una lettera di accompagnamento che ne illustra strategia e contenuti. Inviato anche il Rapporto sui fattori rilevanti sull’andamento del debito pubblico. “Il livello del deficit al 2,4% del Pil per il 2019 sara’ considerato un limite invalicabile”, scrive il ministro aggiungendo che nella manovra c’e’ un “cuscinetto di salvaguardia” se il Pil non arriva a +1,5%.
—.
KO SUL CONDONO A ISCHIA, M5S PRONTO A CACCIARE I ‘RIBELLI’ VERTICE 5STELLE DA DI MAIO VALUTA ESPULSIONE NUGNES-DE FALCO
Di Maio riunisce ministri e capigruppo del M5s per valutare le sanzioni contro i senatori ‘ribelli’ Paola Nugnes e Gregorio De Falco, che hanno provocato il passo falso del governo, battuto in commissione al Senato sul condono a Ischia contenuto nel decreto per Genova. Il vertice dei 5Stelle pensa all’espulsione dal gruppo del Senato. Il voto in dissenso e’ ‘gravissimo’ per il vicepremier, che tuttavia e’ convinto che il decreto sara’ convertito in legge al Senato, dunque senza modifiche. Questa mattina il testo arriva in Aula.
—.
CONTROLLO MAFIE SU MERCATO SCOMMESSE ON LINE, ARRESTI
INDAGINI COORDINATE DA DNA, SEQUESTRI PER 1 MILIARDO

Le mafie si sono spartite e controllano il mercato della raccolta illecita delle scommesse online. E’ quanto emerso al termine di tre diverse indagini delle procure di Bari, Reggio Calabria e Catania, coordinate dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo che hanno portato all’arresto di 68 persone e al sequestro di beni in Italia e all’estero per oltre un miliardo. Il volume delle giocate, riguardanti eventi sportivi e non, scoperto dagli investigatori di Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri, e’ superiore ai 4,5 miliardi.
—.
GIAPPONE:PIL LUGLIO-SETTEMBRE -0,3%,ANNUALIZZATO -1,2% DISASTRI NATURALI IMPATTANO SU CONSUMI ED EXPORT
L’economia giapponese registra una contrazione dello 0,3% nel periodo da luglio a settembre, in linea con le stime degli analisti, a causa del verificarsi dei disastri naturali degli ultimi mesi che hanno impattato ulteriormente sui consumi. Su base annualizzata la contrazione e’ pari all’1,2%, oltre le stime di un -1%, con le spese per consumi che evidenziano una flessione dello 0,1%, mentre le esportazioni sono calate dell’1,8%.
—.
RAGGIUNTO UN ACCORDO PER LA BREXIT, MAY CONVOCA IL GOVERNO OGGI L’ESAME DELL’ESECUTIVO BRITANNICO. L’UE PER ORA FRENA
Raggiunta una bozza di accordo per la Brexit. La premier britannica Theresa May ha convocato per oggi una riunione straordinaria del governo per esaminarla. ‘Il testo e’ concordato per ora solo a livello tecnico’, frenano le fonti europee. Ma la sterlina accelera sulla scia dell’annuncio e la previsione e’ che l’accordo sia approvato dal governo britannico per le 14 ora di Londra. I 27 ambasciatori dell’Unione europea saranno riuniti durante il summit dell’esecutivo di Sua Maesta’.
—.
INCENDI CALIFORNIA: BILANCIO VITTIME SALE A 48 AL LAVORO 5.500 VIGILI DEL FUOCO, DISTRUTTE QUASI 8 MILA CASE
E’ salito a 48 il numero delle vittime degli incendi che stanno devastando il nord della California. Il bilancio e’ stato riferito dalle autorita’ che stanno ancora cercando eventuali altre vittime del fuoco che ha colpito in particolare la citta’ di Paradise. Sono in molti a non avere piu’ notizie di parenti e amici. Al momento sono piu’ di 5.000 i vigili del fuoco impegnati a combattere le fiamme che hanno colpito un’area di circa 505 chilometri quadrati, distruggendo circa 7.700 case per 52.000 sfollati. (ANSA).

Articoli correlati

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione

Crisi Governo, seconda giornata di consultazioni. Fico salirà al Colle pomeriggio

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione