Notizie Primo PianoBrevi

Buongiorno con le notizie del giorno

UE VERSO TAGLIO STIME PER ITALIA. NEL 2019 PIL A 0,2% FMI
TEME CONTAGIO, RISCHIO MANOVRA-BIS. TRIA,NO AD ALLARMISMI
La Commissione Ue rivelera’ questa mattina le previsioni economiche sui conti pubblici italiani. Si attende un taglio drastico delle stime di crescita: il Pil 2019, secondo indiscrezioni, si fermera’ allo 0,2%, dall’1,2% previsto a novembre. Un campanello di allarme in parte condiviso dal Fondo monetario, che conferma la stima di dicembre (0,6%) ma lancia l’allarme sul rischio di “contagio”. “Non c’e’ motivo di creare allarmismi”, afferma il ministro Tria, mentre per Bruxelles si allunga l’ombra di una manovra bis. L’Ufficio parlamentare di bilancio stima una crescita allo 0,4% con rischi al ribasso.

TAV: ANALISI A FRANCIA E UE, ALTA TENSIONE LEGA-M5S
PROTESTA OPPOSIZIONI. SCINTILLE CON OLTRALPE SU GILET GIALLI

Dopo la Francia, anche la Commissione Ue ha ricevuto dal governo italiano l’analisi costi benefici sulla Tav e sale la tensione tra Lega e Cinquestelle, con Salvini che non nasconde la sua irritazione per non aver ancora avuto accesso al documento. Di Maio insiste nel suo no all’opera, mentre le opposizioni chiedono al presidente della Camera Fico, di “far valere le prerogative del Parlamento”. Intanto i Cinquestelle suscitano nervosismo anche in Francia, dopo l’incontro tra Di Maio e alcuni leader dei gilet gialli: per Parigi ‘una nuova provocazione inaccettabile fra Paesi vicini e partner nell’Ue”.

SALVINI, ‘SULLA DICIOTTI HO AGITO NELL’INTERESSE PUBBLICO’ LA MEMORIA IN GIUNTA, ALLEGATI DOCUMENTI DI CONTE E DI MAIO
Sara’ oggi sul tavolo della Giunta per le immunita’ del Senato la memoria scritta di Matteo Salvini contro la richiesta di autorizzazione a precedere per il caso Diciotti inviata dal Tribunale dei ministri di Catania. ‘Ogni azione del titolare del Viminale ha avuto esclusivamente una finalita’ di pubblico interesse’, scrive il ministro, che rivendica la coerenza anche con il ‘contratto di governo’, garantendo l’ordine e la sicurezza pubblica ‘messi a repentaglio da un indiscriminato accesso nel territorio dello Stato’. Allegati alle memoria di Salvini, anche documenti firmati dal premier Conte e dai ministri Di Maio e Toninelli.

DUE VENTENNI AMMETTONO, ‘SPARATO PER ERRORE’ A BORTUZZO ‘GIUSTIZIA PER MANUEL’, HANNO DETTO.CONTE, AMMIRO SUO
CORAGGIO Svolta nelle indagini sul ferimento di Manuel Bortuzzo, il 19enne nuotatore veneto raggiunto sabato notte da un colpo di pistola vicino a un pub a Roma. Due giovani di 24 e 25 anni si sono costituiti e hanno ammesso di aver sparato e colpito ‘per errore’ il ragazzo di Treviso. ‘Fatti coraggio, mamma’, ha detto Manuel alla madre al suo risveglio. ‘Crimine assurdo’, commenta il premier Conte sui social, “ammiro il suo coraggio”.
SANREMO, SECONDA SERATA DECOLLA CON MANNOIA E MENGONI
RISATE CON VIRGINIA, BISIO-HUNZIKER E DUO PIO E AMEDEO

Dopo la prima serata che ha scontato un calo di ascolti di due punti e mezzo di share rispetto al debutto dell’anno scorso, il Festival di Sanremo ha ritrovato ieri sera il ritmo giusto, complici l’esibizione di Fiorella Mannoia e il brivido del duetto tra Marco Mengoni e Baglioni sulle note di Battisti. Tra le canzoni anche tanta comicita’: Virginia Raffaele fa la parodia della Carmen, Bisio ritrova la Michelle Hunziker di Zelig. A Pio e Amedeo tocca la satira politica, con un 8,5 in pagella.(ANSA).