MIGRANTI: SEA WATCH E SEA EYE IN EMERGENZA, OGGI VERTICE UE
SICUREZZA, SEI REGIONI PRONTE A PRESENTARE RICORSO A CONSULTA
La questione migranti saro’ oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri degli Affari generali Ue a Bruxelles, con le navi delle ong Sea Watch e Sea Eye in emergenza al largo di Malta. Governo italiano sulla linea Salvini: nessuno sbarco. Sul decreto sicurezza intanto sei le regioni pronte a presentare un ricorso alla Corte costituzionale.
CARIGE, INTERVIENE IL GOVERNO: GARANZIE E RICAPITALIZZAZIONE
DECRETO CON MISURE PUBBLICHE.CONTE-DI MAIO:TUTELARE RISPARMIO
Il Governo interviene a sostegno di Carige: il Cdm vara un dl che prevede la garanzia dello Stato sulle future emissioni obbligazionarie e sui finanziamenti che Bankitalia potrebbe erogare all’istituto e un’eventuale ricapitalizzazione pubblica in vista del prossimo esito dello Srep da parte della Bce. Tutelare il risparmio: la linea di Conte e Di Maio.
GILET GIALLI, DI MAIO-SALVINI: SOSTEGNO A PROTESTA
LEADER LEGA: MA NO A VIOLENZE. E’ GELO CON LA FRANCIA
“Gilet gialli, non mollate!”: cosi’ Di Maio, assicurando l’appoggio M5s anche attraverso “alcune funzioni” del sistema operativo Rousseau. “Sostegno ai cittadini perbene che protestano, ma totale condanna di ogni violenza”, afferma Salvini. Gelida la replica di Parigi: “La Francia si guarda bene dal dare lezioni all’Italia: fate pulizia in casa vostra”.
MAFIA, STATO CHIEDE 2 MILIONI AI RIINA PER SPESE CARCERE
BOSS IN DETENZIONE PER 24 ANNI, ARRIVA CARTELLA ESATTORIALE
Lo Stato presenta il conto alla famiglia di Riina: ai parenti del padrino corleonese di Cosa nostra morto a novembre 2017 e’ stata notificata una cartella esattoriale di circa 2 milioni di euro per le spese sostenute per il mantenimento in carcere del capomafia. Arrestato il 15 nel 1993 dopo 23 anni di latitanza, Riina ha trascorso 24 anni in cella al 41 bis. (ANSA).