Notizie Primo PianoBrevi

Buongiorno con le notizie del giorno

CONTE VEDE JUNCKER, ‘LAVORIAMO A UNA SOLUZIONE CONCRETA’ SLITTANO ANCORA GLI EMENDAMENTI DEL GOVERNO IN COMMISSIONE
Incontro Conte-Juncker (con Tria e Moscovici) a margine del G20 di Buenos Aires sulla manovra. ‘Non abbiamo parlato di numeri, ma lavoriamo a una soluzione concreta. Evitare la procedura di infrazione e’ interesse dell’Italia ma anche dell’Europa’, ha detto alla fine Conte. Slittano ancora, in commissione alla Camera, intanto, gli emendamenti del governo. Sarebbero alcune decine e potrebbero essere depositati domani. Entro lunedi’ un nuovo vertice dei leader. Allarme da Confindustria. ‘Il pericolo di una nuova recessione per l’Italia e’ reale’, dice Boccia.
—.
GILET GIALLI, I CASSEUR METTONO A FERRO E FUOCO PARIGI
110 FERITI, 270 FERMI NELLA GUERRIGLIA. l’IRA DI MACRON

La guerra dei casseur ha travolto Parigi, investita da un’ondata di rara violenza, e ha oscurato la protesta dei gilet gialli.
Gruppi di black bloc, organizzati e estremamente mobili, hanno seminato distruzione per ore, incendiando, distruggendo e saccheggiando. ‘Non accettero’ mai la violenza – ha commentato Emmanuel Macron dal G20 di Buenos Aires -. Chi ha fatto questo vuole solo il caos’. Il bilancio finale parla di 110 feriti, fra i quali molti poliziotti, e 270 persone fermate. In tutta la Francia i manifestanti sono stati 75.000, a Parigi 5.500.
—.
CINEMA IN LUTTO, ADDIO A ENNIO FANTASTICHINI
ATTORE DI TESTA E DI CUORE. MORTO A 63 ANNI

E’ morto a Napoli Ennio Fantaschini. Popolare attore, di testa e di cuore, nei film e nelle fiction tv per Rai e Mediaset. Ma anche interprete raffinato, cresciuto cul modello espressivo di Gian Maria Volonte’ con cui fece coppia in ‘Porte aperte’ di Gianni Amelio nel 1989 e di cui riprese, a modo suo, gli accenti interpretando l’anarchico Vanzetti nella fiction del 2005 dopo che Volonte’ aveva interpretato il ruolo nel film di Giuliano Montaldo nel 1971. Aveva 63 anni, gli sono state fatali le complicanze di una leucemia.
—.
DECRETO SICUREZZA, SLOGAN CONTRO SALVINI AL CORTEO DI MILANO
MOLTI IN PIAZZA, ‘NO ALLA CHIUSURA DEL CENTRO DI VIA CORELLI’
Centinaia di persone hanno manifestato al corteo partito da Piazza Piola a Milano contro il decreto sicurezza e la chiusura del centro di accoglienza di via Corelli. Durante il corteo slogan contro il ministro dell’Interno Matteo Salvini. Alla manifestazione prendono parte non solo i giovani dei centri sociali e la rete di ‘Mai piu’ lager-No ai Cpr’ ma anche la Camera del Lavoro, Arci, Rifondazione Comunista, Cgil, Fiom, Pci, e Cobas. Tra gli striscioni quelli con scritto ‘Lega Salvini e lascialo legato’ e i’ Lega ladrona. Salvini casta’.
—.
FINE DEL GEOBLOCKING, ACQUISTI ONLINE UE SENZA FRONTIERE
DA LUNED LE NUOVE NORME, STOP A TUTTE LE DISCRIMINAZIONI

Fine del geobloching. Da lunedi’ sara’ possibile fare shopping online in tutti i Paesi Ue senza piu’ limitazioni legate a residenza o Paese di emissione della carta di credito. Scattera’ anche il divieto di reindirizzamento nel caso di siti con piu’ versioni per Paese. Entreranno infatti in vigore le nuove norme Ue, che vietano la discriminazione dei consumatori sulla base della loro area geografica, che tuttavia non si applicano per ora ai prodotti audiovisivi e coperti da copyright come musica, e-book, videogiochi e software.
—. JUVE SENZA FRENI, ESPUGNA FIRENZE, ORA IL NAPOLI A -11 SCRITTA-CHOC AL FRANCHI CONTRO SCIREA E VITTIME DELL’HEYSEL
La Juventus non si ferma neppure a Firenze, dove in passato e’ caduta spesso, e continua la sua incredibile corsa verso lo scudetto numero 8 di fila. E’ finita 3-0 per i bianconeri: a segno Bentancur, Chiellini e Ronaldo, stavolta su rigore. E’ la 13esima vittoria in 14 gare, una striscia positiva in trasferta che dura dal 19 novembre 2017. Ora il Napoli e’ a -11. Prima della gara, scritta-choc fuori dallo stadio: ‘Heysel -39, Scirea brucia all’inferno’. Subito cancellata, il club viola ha preso le distanze. Duro Allegri: ‘Chi l’ha fatto va arrestato’.

CB