Notizie Primo Piano

Buongiorno con le notizie del giorno

Coronavirus, primo positivo italiano. In Cina oltre 600 morti 

Primo caso di positività al coronavirus da parte di un italiano. Si tratta di uno dei 56 rientrati da Whuan. Da ieri è stato trasferito dalla Cecchignola allo Spallanzani. Intanto il bilancio dei morti sale a 636. L’ultimo bollettino del commissione sanitaria cinese parla anche di oltre 30.000 casi sospetti. E’ salito a 61, invece, il numero delle persone positive sulla nave da crociera al largo del Giappone, a bordo della quale ci sono 35 italiani. Nessuno di loro, però, risulta tra i contagiati. Il presidente Usa, Donald Trump, ha confermato la sua “fiducia” nella Cina durante un colloquio telefonico con Xi Jinping che si è detto anche lui “fiducioso” sulla possibilità di debellare il virus.

Deraglia Frecciarossa, ipotesi scambio Malfunzionante 

Sarà l’inchiesta della Procura di Lodi, insieme a quella aperta dalle ferrovie, a chiarire le cause del deragliamento di ieri del Frecciarossa Milano-Salerno costato la vita ai due macchinisti, Giuseppe Cicciù e Mario Di Cuonzo. Sono 51 le persone rimaste ferite. “Siamo stati miracolati”, dicono i superstiti della tragedia. L’ipotesi più accreditata sembra quella di uno scambio malfunzionante. Ieri sera il consiglio dei ministri ha rispettato un minuto di silenzio in memoria delle vittime. Subito dopo il ministro dei Trasporti ha svolto un’informativa sull’accaduto.

Sanremo: Benigni incanta, Tosca vince la serata delle cover

Roberto Benigni ha incantato ieri sera il teatro Ariston con la sua esegesi del Cantico dei Cantici. “E’ come avere Imagine o Yesterday dei Beatles e nessuno l’hai mai fatta in tv”, ha spiegato il premio Oscar. La terza serata del Festival della canzone, dedicata alle cover, si è chiusa con la vittoria di Tosca che ha cantato Piazza Grande di Lucio Dalla in duetto con la spagnola Silvia Perez Cruz. Achille Lauro ha omaggiato David Bowie nei panni di Ziggy Stardust.

Serie A: oggi si parte con Roma – Bologna. Domenica il derby Inter – Milan 

Prende il via oggi, con l’anticipo del venerdì, la 23/ma giornata di serie A. Alle 20:45 scenderanno in campo Roma e Bologna, con i giallorossi a caccia del riscatto dopo il ko contro il Sassuolo. Domani sarà la volta di Fiorentina-Atalanta, Torino-Sampdoria e Verona-Juventus. Domenica occhi puntati sul derby Inter-Milan che chiude la giornata alle 20:45. Prima, nel pomeriggio, Spal-Sassuolo (a pranzo), Brescia-Udinese, Genoa-Cagliari, Napoli-Lecce e Parma-Lazio. 

Articoli correlati

Covid: Ricciardi chiede a Speranza il lockdown totale

Redazione

Sanremo, Maneskin trionfano al Festival. Amadeus: “ha vinto il rock”

Redazione

Green pass obbligatorio: via libera all’aumento della capienza per stadi, cinema e teatri

Redazione

Seconda categoria, vola il Lavorate

Redazione

Campania in zona arancione: scoppia la protesta

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione