Notizie Primo Piano

Buongiorno con le notizie del giorno

Arriva il taglio del cuneo fiscale, Conte cerca il rilancio

Un taglio del cuneo fiscale nel 2020 per i redditi fino a 40 mila euro, che aumenterà da 80 a 100 euro il bonus per i salari più bassi, è la principale misura approvata dal consiglio dal consiglio dei ministri di ieri sera. Una misura fortemente voluta dal governo che ha anche stanziato allo scopo tre miliardi di euro. “Fatti concreti”, sottolinea il premier Conte, tornando a difendere l’operato del governo a pochi giorni dalle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria. Il cdm ha anche stanziato 28,4 milioni per i danni del maltempo in Emilia-Romagna e 345 milioni per i terremotati del centro Italia. Impugnata la legge della Regione Sicilia sui vitalizi.

Sardine – Salvini, a Bibbiano è scontro tra le piazze 

Sfida in piazza a Bibbiano tra Matteo Salvini e le Sardine. In un clima di contrapposizione ma senza incidenti, la cittadina reggiana simbolo dell’inchiesta ‘Angeli e Demoni’ per un giorno s’è divisa a metà, con due piazze intente ad affrontare le imminenti elezioni su obiettivi opposti. Secondo stime non ufficiali, le sardine hanno raccolto oltre 3000 persone, contro il migliaio dell’ex Ministro dell’Interno. Salvini, ‘difendiamo i bambini’. Il presidente della Regione Bonaccini: “bambini usati per campagna indegna”.

Battaglia per la leadership nel M5S

Battaglia per la leadership nel M5s. Dopo le dimissioni di Di Maio da capo politico si confrontano le diverse anime del Movimento: populista e filo Pd. Il reggente Crimi incontrerà martedì i parlamentari. Lo staff di Di Maio smentisce che le sue parole fossero un attacco a Di Battista. Intanto, la Corte di Cassazione ha dato il via libera al referendum sul taglio dei parlamentari. La richiesta di 71 senatori è conforme all’articolo 138 della Costituzione, la data del voto sarà fissata tra fine marzo e l’inizio di giugno

Virus: in Cina 26 morti e 830 contagi

Negativi i primi esami effettuati su un caso sospetto di contagio del virus simile alla Sars emerso a Bari, mentre da Pechino arriva un nuovo bilancio ufficiale di 25 morti, 830 contagi certi e 1.072 persone in osservazione. Nella notte poi l’annuncio di un nuovo decesso al confine con la Russia, a quasi 2000 chilometri da Wuhan. Secondo caso in Giappone. In Cina sette città hanno deciso di sospendere i collegamenti con l’esterno. L’Oms non ha dichiarato una emergenza internazionale ma l’attenzione resta alta. Oggi all’ospedale Spallanzani di Roma si terrà una riunione sul da farsi. Il virus, trasmesso dai pipistrelli, sarebbe arrivato all’uomo dai serpenti.

Articoli correlati

M5S sbanca in Campania. Agli altri partiti le briciole. Ecco i nomi…

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione

Buongiorno con le notizie del giorno

Redazione

Luisa Angrisani, M5S, conquista il Senato della Repubblica . INTERVISTA

Redazione

Coronavirus, De Luca: “Arriva l’Esercito per i controlli”

Redazione