Usa-Iran, Trump: “Eravamo pronti a colpire”
“Quando mi hanno detto 16 missili” lanciati contro due basi Usa in Iraq “eravamo pronti ad andare” e rispondere all’Iran; “ho chiesto quanti morti e feriti ci fossero, mi hanno detto nessuno e così non siamo andati”: così ieri sera Trump. La Camera americana ha intanto approvato una risoluzione che vieta al presidente azioni di guerra senza l’ok del Congresso. La Casa Bianca definisce il provvedimento “ridicolo”.
Libia, oggi vertice del Consiglio degli Esteri UE
Oggi a Bruxelles riunione del Consiglio degli Affari esteri Ue sulla crisi libica. Ieri vertice tra Conte e Di Maio, dopo il mancato arrivo di Sarraj a Roma. Haftar intanto respinge la richiesta di un cessate il fuoco, nonostante il sì di Tripoli alla proposta avanzata da Turchia e Russia. Migranti: la Sea Watch afferma di aver recuperato 17 persone al largo della Libia. Altri 14 intercettati davanti alla Tunisia.
Prescrizione, intesa più vicina nella maggioranza
Intesa più vicina nella maggioranza sulla prescrizione dopo il vertice di ieri sulla giustizia a Palazzo Chigi. Mattarella firma il decreto per spacchettare il Miur nei dicasteri di Scuola e di Università e ricerca: oggi giurano i nuovi ministri Azzollina e Manfredi. Depositato alla Camera il ddl per introdurre il Germanicum, proporzionale con soglia al 5%.
Uccisa da un colpo di pistola, fermato il marito
Una donna di 46 anni è stata uccisa ieri sera in casa a Ostuni nel Brindisino da un colpo di pistola, che l’ha prima ferita a un braccio e poi colpita al torace. Il marito è in stato di fermo: ha raccontato di averle sparato per errore mentre puliva l’arma, che è risultata detenuta illegalmente. In corso i rilievi della Polizia.