Usa-Iran: raid Teheran senza vittime, Trump annuncia sanzioni
Sembra rientrare l’escalation del conflitto tra Usa e Iran. L’attacco missilistico di Teheran contro due basi americane in Iraq in risposta all’uccisione di Solemaini fa pochi danni e nessuna vittima. Trump ribadisce che “tutte le opzioni restano sul tavolo”, ma per il momento annuncia solo nuove sanzioni contro gli interessi iraniani. Oggi la Camera americana vota comunque un progetto di legge per impedire al presidente Usa di fare la guerra a Teheran. Giallo intanto sullo schianto in Iran di un aereo ucraino con 176 a bordo, tutti morti.
Libia: Conte riceve Haftar, salta incontro con Sarraj
L’ambasciatore libico all’Ue ha smentito ieri sera le voci di un sequestro di Sarraj al suo rientro da Bruxelles: “Il premier libico è tornato con me a Tripoli e sta bene”, ha detto Gaddur.
Sarraj non ha fatto però scalo a Roma, irritato a quanto pare dall’accoglienza riservata da Conte ad Haftar: “Non ci può essere dialogo con un criminale di guerra”, hanno dichiarato da Tripoli. Russia e Turchia chiedono intanto il cessate il fuoco da domenica.
Autostrade :governo studia maximulta
Una maximulta contro Autostrade per l’Italia come possibile alternativa alla revoca delle concessioni: sarebbe questa una delle strade allo studio del Governo per chiudere il caso con Aspi dopo il crollo del ponte Morandi. Oggi vertice tra Conte e la ministra De Micheli. Nessuna soluzione intanto per Alitalia:
il closing non sarà entro maggio, avverte Patuanelli. Oggi intanto al via il voto sugli emendamenti al decreto sulla compagnia.
Calcio: coppa Italia, stasera ottavi Torino – Genova
Stasera a Torino i granata ospitano il Genoa per la sfida degli ottavi di finale di Coppa Italia. Paolo Dal Pino è il nuovo presidente della Lega Serie A. Supercoppa di Spagna: il Real Madrid batte 3-1 il Valencia e va in finale; stasera l’altra semifinale tra Barcellona e Atletico Madrid. Sci: Moelgg nono nello slalom speciale di Cdm di Madonna di Campiglio, vinto dallo svizzero Yule. (ANSA).