Impurità cancerogene nei farmaci, EMA: “Testarli tutti”
Tutti i farmaci autorizzati al commercio Ue vanno testati per l’eventuale presenza di nitrosammine, sostanze cancerogene alla base del ritiro dei lotti di ranitidina: lo richiede l’Agenzia europea per i medicinali. Divide intanto la sentenza della Consulta che ha aperto al suicidio assistito, mentre Pd e M5s cercano un accordo per una legge e scacciano l’idea eutanasia.
Legge elettorale, Salvini: “Prossima primavera avremo referendum”
“E’ ufficiale, la primavera prossima avremo un referendum sul maggioritario”: così Salvini, dopo il sì da parte del Piemonte alla richiesta di consultazione sulla legge elettorale nazionale. Favorevole anche l’Abruzzo. Frizioni intanto all’interno della maggioranza sul vincolo di mandato: Di Maio lo lancia, ma Rosato e Delrio precisano: altera la Costituzione.
Manovra: giù iva a chi usa bancomat, arriva “card unica”
Sconti mensili a chi paga con le carte, con la restituzione di parte dell’iva; l’introduzione di un card unica che funzionerà da carta d’identità, tessera sanitaria e borsellino elettronico;
taglio delle commissioni almeno sui mini-pagamenti: comincia a definirsi il pacchetto fiscale antievasione che il Governo vuole introdurre con la prossima manovra.
Clima, oggi terzo “Friday for future”
Oggi in 160 città italiane e 27 paesi del mondo i giovani scendono in piazza per chiedere azioni forti e immediate contro i cambiamenti climatici, terza volta che il movimento ‘Fridays For Future’ ispirato da Greta organizza uno sciopero globale. I
primi dati del radar che monitora il ghiacciaio sul Monte Bianco confermano uno spostamento di decine di centimetri al giorno.