Sport

Brindisi amaro per la Sarnese.

POLISPORTIVA SARNESE – CITTA’ DI BRINDISI 0 – 1

POLISPORTIVA SARNESE: Nobile, Catalano, Guarro, Esposito, Fontanarosa (24’st Iovene), Imparato, Di Palma (21’st Grenni), Ottobre, Maggio (32’st Nasto), Di Capua, Tufano. A disposizione: Ruocco, Liccardi, Nasti, Viscovo, Salvato, Aufiero. Allenatore: Vitter.

BRINDISI: Pizzolato, Ivone, Raho, Danucci, Ferrara, Ciano, Loiodice (41’st Ascione), Pollidori (31’st Esposito ), Molinari, Ancora, Varsi (4’st De Vivo). A disposizione: Cattafesta, Lorito, Mannone, Dinelli, Pellegrino, Lorusso. Allenatore: Castellucci (A disposizione:

ARBITRO: Di Giovanni di Brescia

RETI: 46’st Molinari (B)

NOTE: Spettatori 300 circa. Ammoniti Catalano, Fontanarosa, Ottobre (S), Ferrara, Pollidori (B). Al 26’st espulso Catalano (S) per doppia ammonizione. Al 38’st Esposito (S) si fa parare un calcio di rigore. Angoli Sarnese 4 – 5 Brindisi. Recuperi 1°T: 1′ – 2°T: 4′.

 

Brindisi amaro per la Polisportiva Sarnese che si deve arrendersi alla compagine pugliese, che ha avuto il merito di crederci fino in fondo. Mister Vitter deve rinunciare a Cozzolino e Savarese (colpito dalla varicella) e rinventa Imparato esterno di destra con compiti di marcatura, affianca Di Palma e Di Capua a Tufano (in netta ripresa) e lascia a Maggio il compito di scardinare la difesa brindisina. I primi venti minuti registrano un assalto sterile dei padroni di casa che non impensieriscono più di tanto Pizzolato, mentre gli ospiti si affidano alle ripartenze di Ancora, Molinari e Lo Iodice. L’occasione migliore tuttavia è del Brindisi al 24’ con Molinari lanciato in area e fermato dall’ottimo Nobile in uscita.

Copione identico nella ripresa con la prima parte ad appannaggio dei padroni di casa che mancano il vantaggio con Maggio che spedisce alto da ottima posizione. Al 71’ la svolta della partita, doppia ammonizione per Catalano e Sarnese in dieci. A questo punto Vitter pensa a coprirsi e richiama un evanescente Maggio in panchina  e un Di Palma che poco ha inciso sulla gara e getta nella mischia Nasto e Iovene. Proprio Iovene su una azione di contropiede si procura a cinque minuti dalla fine un calcio di rigore che avrebbe potuto chiudere il match; dal dischetto, però, capitan Esposito si fa ipnotizzare da Pizzolato. E in pieno recupero la beffa, per un dubbio fallo di Ottobre al limite dell’area, il sig. Di Giovanni assegna una punizione per i pugliesi. Tiro beffardo dell’ottimo Molinari e la palla si insacca alla sinistra dell’incolpevole Nobile.

A fine gara mister Vitter: «Una partita sfortunata e ricca di episodi. Siamo andati vicini alla vittoria col rigore sbagliato e abbiamo subito la sconfitta nei minuti di recupero. Eravamo stati bravi a neutralizzare le loro occasioni con Nobile, che ancora una volta è stato straordinario. Oggi avevamo ancora una volta numerose assenze, mancava tutta la catena di destra con Savarese e Cozzolino e ho dovuto adattare Imparato a terzino, che a mio avviso ha giocato benissimo nonostante fosse fuori posizione. A livello di prestazione non posso dire nulla ai ragazzi. Speriamo di rifarci domenica prossima a Scafati». Mimmo Bafurno