Notizie Primo PianoAttualità

Benzina, il governo vara un decreto sulla trasparenza dei prezzi

Lotta al caro benzina tetto in autostrada e prezzi medi esposti

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi.

Si rende giornaliero l’obbligo per gli esercenti l’attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione per uso civile di comunicare il prezzo di vendita praticato. Il Ministero delle imprese calcola e pubblica il prezzo medio giornaliero nazionale. Tale prezzo deve essere esposto, con specifica evidenza, da parte degli esercenti insieme al prezzo da essi praticato.

Il Cdm ha deciso di rafforzare le sanzioni amministrative in caso di violazione, da parte degli esercenti, degli obblighi di comunicazione e pubblicità dei prezzi. In caso di recidiva, la sanzione può giungere alla sospensione dell’attività per un periodo da sette a novanta giorni. Si rafforzano i collegamenti tra il Garante prezzi e l’Antitrust, per sorvegliare e reprimere sul nascere condotte speculative. Allo stesso fine, si irrobustisce la collaborazione tra Garante e Guardia di Finanza.

 

Articoli correlati

Tenta di violentare una ragazza, scomparso per il processo

Redazione

Frontale violentissimo, sbalzati dallo scooter marito e moglie

Redazione

Producevano dolci ed inquinavano il fiume Sarno. Azienda nei guai

Redazione

Minacce ad un barista. Coppia in manette

Redazione

Abusava della figliastra di 8 anni, arrestato 61enne

Redazione

Ballottaggi nel salernitato: eletti Servalli, Cariello e Ferraioli

Redazione