AttualitàSalerno

Battipaglia, bomba disinnescata dopo nove ore 

Alle 17,48 la fine delle operazioni a Battipaglia

Gli artificieri del 21 Reggimento genio guastatori dell’Esercito Italiano hanno terminato, alle 17.48 di ieri 01 ottobre 2023, la neutralizzazione di un residuato bellico risalente alla Seconda guerra mondiale, una bomba d’aereo del peso di 500 libbre contenente una carica esplosiva di tritolo pari a circa 65,6 chilogrammi rinvenuta, il 10 agosto scorso, in un cantiere edile nell’area dell’ex zuccherificio. 

L’evacuazione delle 3.500 persone e le operazioni di disinnesco della bomba sono state coordinate dai funzionari della Prefettura di Salerno mentre a Battipaglia, nella sede della Protezione Civile, è stato istituito il Coc con la presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine , i tecnici comunali e il sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese.

Ieri mattina è stata bloccata la circolazione dei treni anche se la stazione ferroviaria non ricadeva nella zona rossa. L’ultimo convoglio è transitato verso le 8,15 poi tutti gli altri treni sono stati bloccati a Battipaglia, Salerno e Pontecagnano ed è scattato il servizio sostitutivo con i bus per consentire ai viaggiatori di raggiungere le mete prefissate.

Disagi per i viaggiatori in particolare quelli che non erano a conoscenza dell’interruzione della linea ferrata tra Battipaglia e Pontecagnano che poi hanno continuato il viaggio in pullman

Articoli correlati

VIDEO | Puc in aula – Agovino : “Canfora deve invitare la passata amministrazione”

Redazione

De Amicis, il sindaco Canfora: “I lavori sono alla fine”

Redazione

Caldo addio: da domani in Campania arrivano freddo e pioggia

Redazione

Crolla ala del cimitero a Sant’Agata dei Goti, bare nel vallone

Redazione

VIDEO | 5° Memorial “Rosario Caiazza”

Redazione

Sarno, la Villani chiede il commissariamento dell’ospedale Martiri del Villa Malta

Redazione