Aggressioni in periferia anche davanti alla scuola, intervento dell’ Asl per i cani randagi. Nei prossimi giorni probabilmente ci saranno ulteriori sopralluoghi nelle zone critiche segnalate dai cittadini. Gli operatori impegnati sul territorio nei giorni scorsi hanno già catturato un branco di cani aggressivi che da tempo si spostava nella frazione di Episcopio, lungo le strade che costeggiano la scuola, ed in via Sarno Palma nei pressi del cimitero. Aree in cui erano avvenute delle aggressioni.
Diverse le denunce anche dei genitori degli studenti che avevano più volte segnalato attacchi degli animali. Un allarme randagismo che ha fatto scattare la sollecitazione da parte del Comune all’ Asl per attivarsi. Un intervento necessario ed urgente, quello messo in campo, per salvaguardare la pubblica incolumità ed anche lo stato di salute degli animali abbandonati in strada. La prima azione programmata avviata a Episcopio ha fatto sì che gli animali fossero presi e portati in rifugi per essere controllati ed accuditi. A spiegare l’ urgenza sono il sindaco Canfora e il consigliere delegato Bellomo. «Un ringraziamento al dottore Apostolico per il tempestivo intervento. Sono state diverse le segnalazioni pervenute al comune ed alla polizia municipale – dicono – Dopo ripetute sollecitazioni del comandante dei vigili urbani all’ Asl, responsabile del servizio, i veterinari specializzati si sono recati sul posto per neutralizzare, catturare e curare, senza mezzi cruenti, alcuni cani randagi che circolano in quella zona, che hanno terrorizzato i residenti»