Programma curato dall’amministrazione del sindaco Giuseppe Canfora; l’assessorato alle attività produttive, spettacolo e turismo retto da Ivana Duca; l’assessorato alla cultura e politiche sociali retto da Vincenzo Salerno. In sinergia con commercianti, associazioni, comitati e scuole
8 DICEMBRE
ore 17.30: piazza Municipio, accensione dell’albero di Natale.
Partenza parata natalizia itinerante (fino alle 22.00, via Fabricatore, via De Liguori, corso Amendola), banda musicale animata dalle scuole di danza di Sarno, ogni scuola interpreta una fiaba.
ore 19.00: inaugurazione di "Arte, fatti e mestieri". Le eccellenze in vetrina (via Fabricatore, via De Liguori). Apertura mostra d’arte in via De Liguori.
ore 19.00: via Nunziante, villa comunale, "Atmosfere e magie".
ore 19.00: piazza Municipio "Villaggio dei sogni" animatore in pedana.
ore 18.00: piazza Municipio, androne palazzo municipale, Mostra fotografica "Illuminaciones" a cura dell’Asi.Ospite il console del Nicaragua.In serata incontro musicale con un artista venezuelano.
ore 19.00: via Abignente, nella chiesetta Sant’Andrea, inaugurazione della mostra dei presepi a cura del comitato Borgo.
13 DICEMBRE
ore 18.00: via Fabricatore, laboratorio didattico.
ore 19.00: "Musica jazz", orchestra itinerante in giro per la città.
14 DICEMBRE
ore 18.00: piazza Municipio, "Villaggio dei sogni", lettura di fiaba animata a cura di Antonio Izzo. A seguire esibizione in pedana di Carmen Dance.
Dal 15 al 19 dicembre, in via Abignente e villa comunale, animazioni cittadine.
18 DICEMBRE
ore 10.00: scuola media Amendola, mercatino della solidarietà.
19 DICEMBRE
ore 10.00: scuola media Amendola,giornata della pace, tra arte, musica e letteratura. Raccolta dei doni.
ore 10.00:scuola media Baccelli:concerto dell’orchestra della scuola Baccelli.
20 DICEMBRE
ore 10.00: scuola media Amendola, torneo sportivo tra alunni e genitori.
ore 18.30: "La baracca dei buffoni" presenta "Fleur: parata poetico- sensoriale-itinerante, spettacolo visivo-olfattivo. Cinque personaggi in una serie di coreografie e interazioni con il pubblico in un’atmosfera sognante e in un mondo di poesia, profumi e amore.
ore 10.00: via Pietro Nocera-San Matteo, presepe vivente.
ore 10.00: zona Circumvesuviana, l’associazione "I Sarrasti" festeggia il quinquennale della fondazione.
ore 20.00: corso Amendola, la Pro-Loco, l’associazione Mediavox, l’associazione dell’Aeronautica, la Croce Rossa di Sarno, l’associazione I Sarrasti e i commercianti, organizzano "Natale e sorrisi", un evento con Lucio Belmonte.
ore 21.00: in piazza Municipio "Villaggio dei sogni" con Annalisa Buono e la scuola di danza Star dance.
21 DICEMBRE
dalle 8.00 alle 13.00, in via Matteotti, "Lo sbaracco di Natale" – Fiera speciale della domenica mattina.
ore 10.30: piazza Municipio, "Villaggio dei sogni" Flash Mob a cura dell’associazione culturale Tabik, con bimbi, genitori, nonni, zii. Lettura di una favola animata a cura di Antonio Izzo. In serata (19.30) animazioni in pedana con Academy Ballet di Lina Vitiello.
Dal 22 al 24 DICEMBRE, in via Fabricatore, animazioni varie nelle diverse isole natalizie. Performance artistiche "Artigiani all’opera".
22 DICEMBRE
ore 19.00: scuola media Amendola, sede di Lavorate, presepe vivente e mostra dei presepi artigianali.
24 DICEMBRE
dalle ore 10.00: "Passa il testimone", scambio di regali in strada. Adulti e bambini scenderanno in strada con un pacco dono che scambieranno con altri passanti. Presepe vivente.
25 DICEMBRE
ore 20.00: chiesa San Francesco d’Assisi, concerto Gospel "The blue voice". Presepe vivente.
Dal 26 al 30 DICEMBRE, animazioni varie nei luoghi della città.
27 DICEMBRE
ore 19.30: piazza Municipio, "Villaggio de sogni", anima danzante di Judy Esposito.
28 DICEMBRE
ore 19.30: piazza Municipio, "Villaggio dei sogni", paso adelante di Stefania Cutolo.
28 DICEMBRE
ore 20.00: Serrazzeta, commedia teatrale inedita.
1° GENNAIO 2015
ore 19.30:Duomo di Episcopio, Concerto di Capodanno con la Corale "Sancta Materdei", diretta dal maestro Roberto Sedia.
ore 19.30: Serrazzeta, teatro dei burattini.
2 GENNAIO
ore 19.30:piazza Capua, Chiesa delle Tre Corone, concerto classico del maestro Costantino Gigi.
3 GENNAIO
ore 19.30: piazza Municipio, "Villaggio dei sogni" con Emilia De Filippo.
ore 19.30: Serrazzeta, teatro cabaret.
Dal 3 al 5 GENNAIO
dalle 8.00 alle 20.00: parcheggio dell’Istituto Ragioneria, Expo delle eccellenze dell’Agro. Attività didattico-culinarie ed esposizione di stand. Cooking show.
4 GENNAIO
ore 19.30: piazza Municipio, "Villaggio dei sogni" con Yolanda Iovine.
5 GENNAIO
ore 19.30: piazza Municipio, la lunga notte degli sconti. Animazioni e spettacolo. Presepe vivente.
6 GENNAIO
ore 17.00: piazza 5 Maggio, Flash Mob a cura dell’associazione culturale Tabik per salutare la Befana con grandi e piccini insieme alle scuole di ballo. Presepe vivente.