Notizie Primo PianoEventiBrevi

A Nocera Inferiore la prima piazza in Italia intitolata all’Esercito

nocera

Ad essere intitolato all’Esercito Italiano, è il piazzale davanti la Caserma “Raffaele Libroia”, sede delBattaglione Trasmissioni “Vulture”.

Alla cerimonia di scoprimento e benedizione della targa erano presenti, oltre al Sottosegretario Alfano, il Generale di Corpo d’ Armata, Luigi De Leverano, vertice del 2° Comando Forze di Difesa, Autorità civili e militari.

Nel corso della manifestazione – patrocinata dallo Stato Maggiore dell’Esercito – il Sindaco della Città, Manlio Torquato, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa che intende promuovere e affermare il valore e l’impegno dell’Esercito Italiano.

È un riconoscimento importante – ha detto il Sottosegretario alla Difesa – che testimonia la stima e la gratitudine della Città di Nocera Inferiore nei riguardi dell’Esercito Italiano, per l’impegno morale, civile, culturale ed istituzionale, a difesa della Patria e della sicurezza internazionale. L’Esercito è una delle prime Istituzioni ad avere avuto l’onore di rappresentare l’Italia Unita.”

Prendendo spunto dal calendario dell’Esercito 2014 intitolato “L’Esercito Mio” – che contiene una raccolta di disegni fatti da bambini – il Sottosegretario ha sottolineato come proprio i bambini siano riusciti ad esprimere al meglio i valori che definiscono l’essenza dell’Esercito Italiano: “il coraggio, la carità, la fratellanza, ma anche l’impegno e il loro esserci sempre, anche nelle situazioni più difficili”.

“L’Esercito – ha aggiunto – è composto da donne e uomini che mettono a rischio, con coraggio e solidarietà umana, la propria vita per servire il Paese nella maniera migliore, in silenzio e con i fatti”.

Articoli correlati

Il Generale Abagnara cede il Comando della missione UNIFIL in Libano

Redazione

“L’Esercito deve aiutarci”. L’allarme dei sindaci dell’Agro

Redazione

Rifiuti: operazione tra Caserta e Napoli, sequestri e denunce

Redazione

Sarno, 5 maggio: un patto oltre il dolore tra superstiti e soccorritori

Redazione

Universiadi: 500 militari dell’Esercito per la sicurezza

Redazione

Esercito: cambio al vertice delle Forze Operative Sud

Redazione