La location suggestiva di Palazzo Celentano per “A Cena con Due Chef”. Una cornice antica, romantica, raffinata. Una atmosfera calda nello storico palazzo restaurato con una quasi maniacale cura dei dettagli per garantire un tuffo in un luogo incantevole. Per immergersi in una serata di sapori e colori, odori e sfumature. Un momento per dare spazio ai sensi, a tutti i cinque sensi. Vista, tatto, olfatto, udito e… gusto.
Il cibo come elemento di linguaggio, come colonna culturale. Le pietanze a sottolineare convivialità ed identità dei popoli.
Il cibo come delizia di occhi e palato. In una ricerca estetica e di sapori incessante, precisa, accurata. La cucina come patrimonio delle regioni.
E così a Palazzo Celentano saranno i maestri Alfonso Crescenzo e Gioacchino Nocera a dare vita ad una architettura di sapori, profumi. In una mescolanza precisa, attenta e scrupolosa di ingredienti di indiscutibile qualità e di legame con la terra e la tradizione. Meticolosi gli chef, già nella ricerca degli abbinamenti nel menu. In cui si amalgamano perfettamente variazioni, bollicine ed il celebre ragù napoletano.
E si sublimano i sapori.
Cena a quattro mani con Alfonso Crescenzo e Gioacchino Nocera ed i loro successi nei tornei di cucina in Italia ed oltre. Promotori dei sapori campani in giro per il mondo, tra Lussemburgo, Germania, Cina, Serbia
Menu della serata
Aperitivo di benvenuto: fritto napoletano e bollicine
Variazione di coniglio
Candela ripiena al ragù napoletano
Pancia di maialino con millefoglie di patate e San Marzano
Zabaglione al caffè
Ricotta e Marroni con salsa di Nocillo
(Il Podestà Ristorante – Il Giardino delle Esperidi – Tenuta Iovine, azienda vinicola dal 1890)
Per info e prenotazioni info@palazzocelentano.com
081957830 – 3475397166