Notizie Primo PianoSportBrevi

400euro falsi, Diodati sporge denuncia: “Una grossa macchia”

Il presidente Emilio Diodati interviene sulla vicenda delle banconote false in Sarnese-Savoia. Il massimo dirigente esordisce: “Prima di tutto volevo ringraziare i tanti tifosi torresi venuti ieri allo Squitieri. L’operato di pochi non può cancellare il grande rispetto e fair play avuto dagli oplontini e complimenti per il bellissimo tifo. Sulla vicenda soldi falsi bisogna puntualizzare subito che la cifra totale è €340 in vari tagli da 50 e 20€”. Diodati continua: “Devo dire che sono molto rammaricato per l’accaduto, tanto che la sconfitta è passata in secondo piano. Le società aspettano queste partite di cartello per fare cassa e anche noi lo abbiamo fatto, posticipando la partita alle 19 e prendendoci delle ulteriori responsabilità. Così, aumentano le spese della gestione della gara. Quando, però, scopri che sei stato truffato perché di truffa si deve parlare, credetemi l’amarezza è veramente tanta. Per quanto accaduto l’amministratore delegato della società sporgerà regolare denuncia contro ignoti. Una grossa macchia all’interno di una bellissima serata di sport”.

IL FATTO 

La partita Sarnese –Savoia si è chiusa con un risultato di 0- 1 ed il giallo sul pagamento dei biglietti. Alcuni tickets infatti  sono stati acquistati con banconote false. Sotto la lente di ingrandimento ci sono finiti soldi per un totale di quasi 400 euro ed il punto interrogativo è proprio sui tifosi del Savoia arrivati allo stadio“Felice Squitieri” di Sarno. 

Sono stati 450 gli ospiti paganti, un biglietto da 7 euro per assistere alla partita.

Gaetano Ferrentino 

Articoli correlati

La Sarnese si ferma a Cava

Redazione

Arrivano i treni e non si abbassano le sbarre

Redazione

Cani si azzuffano ed i padroni si picchiano

Redazione

Sarno sott’acqua. Ecco i consigli della Protezione Civile

Redazione

Lista impresentabili, Gambino al contrattacco: “La politica dietro la commissione antimafia”

Redazione

Allagamenti a Sarno, i residenti: «Nessuno interviene, ora petizione»

Redazione